Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 00:12 - 02/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
 0
Sono disponibili 180 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]   [5]   [6]   [7]   [8] 
In risposta a: del
"voci nella pineta"
AUTORE: marcello cerri
email: [protetta]

22/11/2013 - 11:58

ieri 21 novembre ricorreva la festa degli alberi, so che ci sono dei nuovi arrivati nella nostra bella pineta, però circolano alcune voci, e mentre passeggiavo tranquillo.....


Marcello..,Marcellooo,mi sentii chiamare
mi voltai di scatto, ma non vidi niente
girai un po’ intorno,riprovai a guardare,
veniva da laggiù,dal Salice piangente.

Lì per lì pensai, son diventato matto,
alberi che mi chiamano per nome?
Feci un sorriso, forse mi son distratto
e prima là ci stavano persone.

La mia era stanchezza,forse solo apparente,
per questo passeggiavo sopra quei prati,
per ritemprar lo spirito con niente,
solo ,con il ricordo dei bei tempi andati.

Fu allora che ,con curiosità mi avvicinai,
per vedere e sentire meglio ,da vicino,
il salice esclamò” siamo nei guai”
aiutaci ,come facesti da bambino!

Feci un balzo all’indietro, spaventato
guardai meglio quell’albero imponente,
sul tronco , nascosto e un po’ cancellato
vidi il mio nome , mi vacillò la mente.

Vedi, mi disse il Salice, io ti conosco,
per tanti anni noi siamo qui restati.
ora voglion tagliarci,rinvigorire il bosco,
ma noi nel bosco non ci siam mai stati.

Più avanti troverai il Larice un po’ scosso,
ha già i suoi anni, però li porta bene,
vogliono spezzettarlo, a più non posso
ma non si sa perché, forse conviene?

“A chiiii” tuonò una voce poderosa,
a chi conviene questo scempio arcano,
era la Quercia, che un po’ più su riposa
accanto al Tiglio ,a destra dell’Ontano.

Amici miei, un tempo miei custodi,
che mi nascondevate, un po’ per gioco
ci proverò , di voi infioccherò le lodi,
però purtroppo potrò far ben poco.

Il pino ,che fino ad allora,non avea parlato
sembrò che si muovesse,scosse la chioma,
ti prego , provaci mi disse inginocchiato,
quelli di noi non comprendono l’idioma.

A loro non ho detto che non so parlare,
solo con gli occhi abbiamo chiacchierato,
però io l’ho promesso quindi devo provare
a far qualcosa ,lo scempio va fermato.

Vien detto:”molti di loro sono ammalati”,
secondo me tagliare ,non è la soluzione,
penso che invece andrebbero curati,
vuoi metter te …che soddisfazione.!!




In risposta a: del
La signora in blu
AUTORE: Agostino Saviano
email: [protetta]

17/10/2013 - 10:21

LA SIGNORA IN BLU
Viaggio nel profumo delle onde delle spighe bionde di grano.

Lontano si sente una vibrarazione del cuore.

Perché mi streghi così?

Ti dirò tutto quello che vuoi.

E’ il susurro di tutto il verde di questo prato costellato di fiorellini blu.

Non mi guardare negli occhi, ché trema tutto me stesso.

Non voglio il tuo ricordo, voglio fiorire con te.

Una voce mi accarezza in un ricordo ovattato di melodia.

Ripeti il tuo motivo che ha in sé il cielo azzurro nell’infinito del mio pensiero
in cui brilla la luce della tua anima,
o signora dall’abito blu.

Rimani con me con i tuoi toni alti e modulati
come il sussurro del grano accarezzato dal vento dell’est.
                                                Agostino Saviano




In risposta a: del
La torre del silenzio
AUTORE: Giuseppe Marangoni
email: -

28/4/2013 - 13:41

Dolce amico dell'età migliore
compagno d'avventure sognate e poi svelate

Ombra della mia ombra
passi sui tuoi passi nell'incedere leggero
e poi avanti
Amai ciò che tu amavi:
"oh quanta bellezza dispersa"

Mai m'accosi allora
mai prima ebbi il tuo vero nome
Tu ed io in simbiosi: tempo
fiamma quasi ora consunta
nell'oro d'autunno
in una torre di silenzio




In risposta a: del
Prolblema impettente(il depuratore)
AUTORE: patrizia nannini
email: [protetta]

15/4/2013 - 14:49

Cari paesani,
mi rivolgo a voi, perchè il problema è impellente
e riguarda da vicin tutta la gente:
poiché si continua a bere ed a mangiare
è molto importante , pure evacuare.
Già, ma tutto cio’ che noi espelliamo,
vi sieti chiesti dove lo buttiamo?
Occorre mettersi intorno ad un tavolino
E decidere dove mandar tutto il bottino!!
Qualcuno avea detto di fare una buca in Grande Prato
poi questo progetto è stato accantonato
E d’uopo, allor trovare un altro sito
che alla maggioranza sia pero’ gradito
Si è parlato, anche di un Tubone
Optato si è invece, poi per il Piaggione!
Ma ai pesci e agli uccelli è stato chiesto il permesso?
Non metteranno mica un cartello con “ DIVIETO D’ACCESSO”!!
Immaginate come alle cicogne ed agli aironi
Tutto questo, farebbe girar loro “i maroni”?
Penso già alle anguille con il raffreddore
Le si tapperebbe il naso per il cattivo odore!
Quindi se l’ambiente va salvaguardato
Un altro modo per risolver la questione, va trovato:
Poiché, pero’ nel frattempo non si è fatto niente
Sentite un po’ cosa mi è venuto in mente:
Perché non teniamo il vaso sotto al letto
Ed al mattino versiamo “tutto” in mega sacchetto
Intanto cerchiamo una soluzione efficiente
Per risolvere, finalmente il Problema Impellente!




In risposta a: del
Primavera
AUTORE: Nina Paunovic
email: [protetta]

1/4/2013 - 17:43

Primavera


Le gocce di illusioni
frammentate da niente
e celeste sogno di lui.
Io proiettata sopra il vento
abbagliata inconsapevolmente.
O primavera,
manda mi la foglia
del gelsomino e il fiore
bianco che gli somiglia.
Porta via le sue ombre
dal viso,
vola dal pensiero
dalla sua fronte
e togli i confini che ha messo
davanti.
O primavera bugiarda
dammi un cenno,
dammi speranza celeste
Avvolta nel profumo
Dei gelsomini bianchi.
Ti lodo, o tempo
Dei risvegli,
Ti canto infinita bellezza,
Passa da lui,
Lontano e assente,
Sfiora lo sguardo
Sotto l’universo.
Vola e canta,
Amalo immensamente.
Cielo e terra e venti,
Fiori e ogni cosa
Si svegli
E l’ami,
Anche se lui
Non vuole amarmi più.




In risposta a: del
"speranza "
AUTORE: anna maria
email: [protetta]

26/3/2013 - 10:32

PER VOI NIPOTI POCHE COSE: QUALCHE CORSA ALL'IMPROVVISO QUANDO LA MAMMA NON CE LA FA' PIU'. POCHE PAROLE, POCHI DISCORSI, POCHI NINNOLI ED INTERVENTI, POCO DI TUTTO SIAMO PRIMI MA SECONDI, NOI NONNI. E' GIUSTO COSI'. ALLORA... VI LASCIO I MIEI SORRISI, IL MIO SGUARDO COMPLICE E CONSAPEVOLE. LA MIA BUONA VOLONTA', ANCHE QUANDO FISICAMENTE NON POSSO. IL TEMPO STRINGE QUANDO LAVORO, QUANDO SONO ASSENTE, QUANDO SIAMO OGNUNO A CASA POPRIA. VI VEDO OGNI VOLTA PIU' GRANDI MA VI TROVO SEMPRE... BASTA UN GESTO UN SORRISO...ED ECCOCI A GIOCARE ...SIAMO TUTTI, MA PROPRIO "TUTTI": BAMRINI.




In risposta a: del
Il Padule....
AUTORE: patrizia nannini
email: [protetta]

6/3/2013 - 16:05

Ricordo che quando ero una bimbetta
Il babbo, mi portava in Padule con la bicicletta
Nell’acqua del Canale ci si potea specchiare
mentre i ranocchi si sentiva gracidare
Nel cielo si vedea volar, germani, bozzoletti, beccaccini
uccelli, che conoscevan bene i nostri Padulini.
Ora che sono “una vecchietta”
vado, da sola in padule con la bicicletta
Sento, pero’ l’odore dei diserbanti
proveniente dai numerosi vivai circostanti
I ranocchi non ci sono più
I gamberi killer, sono arrivati quaggiù
Del PADULE, lo so, si parla molto ancora
Ma non tornera’ purtroppo, più quello di allora




In risposta a: del
voi ladri che non sapete cosa fare
AUTORE: sabrina
email: [protetta]

23/2/2013 - 12:02

voi ladri , stupidi truffatori rubate cose che non appartengono a voi.
pure alle scuole ANDREOTTI senza pietà avete rubato .
piccola curiosità quanto è vergognoso fare il ladro ??
forse non ci pensate ma la polizia a cercarvi è impegnata e quando vi troverà
non bene vi farà
..........




In risposta a: del
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
AUTORE: patrizia
email: [protetta]

16/2/2013 - 16:00

Ti ho visto, eri li nel mio giardino
esile, piccolo, ma profumato
ti ho messo in un vaso sul tavolino
pero’ eri solo ed anche spaesato
Il vaso era grande , Tu piccolino
E dopo un pò il tuo bel capo, hai chinato
Allora ho cercato di rimediare
l’acqua dentro il vaso era da cambiare



Il mattino, fuori dovevo andare
ma d’improvviso, ho sentito un rumore
come uno che mi volesse chiamare
ho avuto l’impressione, fosse il fiore
che sciocca, ho detto” lui non sa parlare”!
quello che emette è solo un buon odore
Mi sono preparata e sono uscita
Ma cosa era quella” che avevo udita?


Poi ripensandoci bene , ho capito
forse era la voce del fiordaliso
che pian piano, come fosse un vagito
ma dolce, come di un bimbo il sorriso
dicea. “preferisco il campo fiorito
ed essere vicino ad un narciso”
Io non capivo il linguaggio dei fiori
Gioivo, sol del profumo e dei colori




In risposta a: del
i politici
AUTORE: patrizia
email: [protetta]

11/2/2013 - 14:42

i politici

i politici appaiono lindi e ordinati
i loro abiti saran pure firmati
Temo, pero', che i pantaloni abbiano un difetto
d'altr parte, non tutto puo' essere perfetto!
ma, nel posteriore la "svista" è stata grossolana
si nota, anche nelle donne, che portan la sottana
SI!, proprio in quel punto, di colla c'è un eccesso
e vediamo, appunto, quello che è successo:
quando un posto in Parlamento si sono assicurati
ci restan finchè all'alòtro mondo non sono richiamati




In risposta a: del
Stranezze
AUTORE: Mino
email: [protetta]

27/1/2013 - 18:36

Mi capita,sovente,d'ammirare
nelle notti stellate il firmamento
e lo sguardo,da tempo,va a fissare
una luce che stacca sopra cento,
come se fosse nuova di tal posto
e che sempre mi segue...ad ogni
costo
Da principio rimasi esterrefatto
d'esser seguito,ognor,da quel bagliore,
che fosse un UFO? Via non esser matto!
Allor? Cento domande con stupore.
Or ho capito,forse,e l'ho censita
col nome di mia madre:MARGHERITA!




In risposta a: del
DEVOLUTION
AUTORE: Mino
email: [protetta]

27/1/2013 - 12:18

Temp'indietro,quand'ero ragazzino,
c'era tanto rispetto fra la gente,
a passeggio,incontrando un tuo vicino
gli stringevi la mano...fortemente
era un segno di stima,un'effusione
ma,sopratutto,buona educazione.
Oggi,purtroppo,in piena evoluzione,
il mal rispetto,ohime,regna sovrano
chi passeggia,dribland'uno spintone
non ha più l'occasion di dar la mano
neppur al suo vicin,ma c'è rimedio?
perchè,per salutar,ei mostra il MEDIO!!!!!!




In risposta a: del
L'anno che verrà
AUTORE: mino
email: [protetta]

2/1/2013 - 20:53

Non voglio,nè per celia nè davvero
far concorrenza a chi,prima di me
dettò in modo certo e veritiero
musicando parole e rime,fè
ciò che nessuno mai si scorderà
e LUCIO fece:"L'Anno che verrà"
Or,mi domando,non saran certo rose
i fiori che c'aspettano...ed i temi
che tutt'il mondo,ahimè,ci pose,
mi sembrano,piuttosto,crisantemi
si,proprio i fiori c he noi potiam'a morti
faran da sfondo a queste tristi sorti!
Voi dite che son troppo pessimista?
Bisogna non puntarsi come un mulo?
Chi ci governa,dico,a prima vista
mi sembra voglia metterlo nel culo
a chi,per esser probo cittadino
passera sempre e solo per..cretino!




In risposta a: del
A te ANGELO !!
AUTORE: Francesca
email: [protetta]

27/12/2012 - 15:29

In una notte fredda te ne sei andata fra le mie braccia ....
quanto dolore e rimorso ho per non essere arrivata in tempo e per strigerti a me cara Mamma , a te che ora sei un ANGELO chiedo solo che tu mi guiderai e che mi starai vicina.....
A te mamma dedico questo TVTB piccolo Angelo nel paradiso !!




In risposta a: del
A Caccia
AUTORE: Manuela
email: [protetta]

24/12/2012 - 12:42

Malidetto quer giorno che ci vienze
il desiderio di tornare a caccia!
Si preparò'l barchino e le licenze
pregustando l'odore di beccaccia!
Quande senttii lo sparo dissi"Allora
cos'hai preso da mette nel carniere?"
"Vieni a vedè,mi disse lacrimoso
dalla borza mi sembra un ragioniere!"




In risposta a: del
Per lappunto
AUTORE: Manuela
email: [protetta]

23/12/2012 - 16:15

Ora mi'eto,feci un po' avvilita
un t'ho insegnato nulla alla fin fine,
sono incinta,mi dici,è la mi vita,
che mi servono a fà le tu' dottrine,è 'nutile che fai quer viso smunto!
Allora dissi:"sarà stato un caso?"
Dicesti:"Perlappunto!"




In risposta a: del
Casi della Vita
AUTORE: Manuela
email: [protetta]

23/12/2012 - 12:00

Ieri,in viale Verdi'ndove andiedi
mi vienze da gettà lo sguuard'in arto,
ero,precisa,'n mezz'ar marciapiedi
quande mi'ascò giù,di soprassarto,
uno di que' ramacci scanioni
che a noi passanti rompano'oglioni.
Menomale che sono una signora
sennò"porca tu madre" n'avrei detto,
proprio qui ti decidi a sorti' fora,
proprio sopra'r mi capo,malidetto!
Attaccato a quwl ramo c'era'n gatto
coll'occhi spiritati e ritto'r pelo
dissi:"chi l'avrà perzo,pare matto
di siuro non cascherà dar cielo!"
Fiero me lo trovai sur mi' cammino
ma 'un eran le su'ore fortunate:
prima di toccà terra,a di' poino
n'avevo rifilato tre pedate.
Seppi poi che,tornato randoloni
e andatt'a confortassi giù in cantina
fece smette' di piange'i su' padroni:
Un'era il gatto della mi' ugina!!!!




In risposta a: del
Curiosità
AUTORE: Mino
email: [protetta]

22/12/2012 - 18:09

Un giorno,un giovin gatto campagnolo
decise,sol per gran curiosità
di far valigia ed anco tutto solo
volle venire a stare giù in città
nulla sapendo,zero l'esperienza
pensando di cambiare l'esistenza!
Giunto che fu al primo casolare
si fermò,riposando in un giardino
col fiato grosso,senza considerare
che'l bosse di tal luogo era 'n mastino
ch'appena sent'il sito del rivale
cominciò,di gran lena,ad abbaiare.
Con un gran balzo 'l micio si spostò
ritrovadosi scosto dal rivale,
ma,mero caso,ohimè,tosto planò
nel mezzo della strada d'un viale
tanto gremito e con tale brulicare
ch'el micio rischiò pure il funerale!
Ancora in fuga e più che timoroso
tutto tremante e non poi senza lagna
prese la decision,ed a ritroso
se ne tornò verso la sua campagna:
a chi gli chiese ma dove stato era
a tutti lui rispose"GIU' IN GALERA"!




In risposta a: del
Vizio
AUTORE: mino
email: [protetta]

19/12/2012 - 19:03

Tempo fa ho rivist'un caro amico
partito per Milano da tant'anni
è stata una gran gioia,ve lo dico,
saper c'ha superato tant'affanni
creati dall'unione non perfetta
con una donna non poi tanto retta!
Ti ricordi,gl'ho detto,l'anni d'oro
quando Montecatini spadronciava,
tutt'il mondo veniva,con decoro
beveva l'acqua,e'l corpo si salava,
tanto che,dopo fatto un sol giretto,
bisognava scappare al gabinetto!!!
Or che la polla sembra sia seccata
il bel mondonon viene più a far tappa
l'acqua salata,hoimè,sembra sciapata
al gabinetto,ormai,più non si scappa!
L'amico,allora disse:Porca Vacca
ma voi parlate sempre e sol di CACCA!!!




In risposta a: del
Niente di nuovo
AUTORE: Mino
email: [protetta]

16/12/2012 - 18:16

Fu quella voce splendida di Mina,che,per prima,cantò quella canzone,lei fu maestra unica e divina nel modular le note con passione.Chi politica fà,tutto sommato,agisce in cotal modo e con successo,visto con qual sistema c'han fregato,rilegandoci,tutti,sopra un cesso!Il titolo dirò,seppur min duole,sempre d'attualità,ed è "PAROLE"




In risposta a: del
Momenti
AUTORE: Pagu
email: -

13/12/2012 - 13:50

Momenti



Un giorno inatteso di sole

spezza il buio dell'inverno.

Uno sprazzo di luce lunare

inonda la notte cupa.

Momenti lieti ne annientano altri,

ne illuminano i contorni.

Domini l'allegria , per te ,

oggi e nei giorni a venire!




In risposta a: del
INVERNO
AUTORE: Eleonora Pasquini
email: [protetta]

9/12/2012 - 17:00

Quando il gelo ricopre il mondo,
i fiocchi di neve fanno il girotondo.

Come magia scende la neve
che cade lieve lieve.

I tetti sono bianchi
e i bambini sono stanchi.

E' l'inverno la stagione,
e quindi mettiti il maglione.




In risposta a: del
NATALE
AUTORE: Eleonora Pasquini
email: -

9/12/2012 - 16:56

E' arrivata finalmente,
la festa più bella di sempre.

Le città sono illuminate
e le canzoni natalizie
vengon cantate.

Alberi di Natale e luci festose
sembrano ricoprire tutte le cose.

La città sembra incantata,
e l'atmosfera è cambiata.

Tutti sono felici e contenti,
e niente e nessuno sono scontenti.




In risposta a: del
Amore
AUTORE: Giuseppe Marangoni
email: -

4/12/2012 - 16:13

E raccontava:
del suo perduto, dolcezze
e tenere attenzioni.

E dei figli di tanti padri,

e di uomini, amici di taverna,
amanti di una sola notte,
adoratori di vogliosa dea,

e di come uccise,
perchè all'amore si concede,
all'offesa no.




In risposta a: del
senza te
AUTORE: Francesca
email: [protetta]

21/11/2012 - 11:11

Non esistano stagioni senza te ....
Ti Amo....




Sono disponibili 180 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]   [5]   [6]   [7]   [8]