Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 18:09 - 30/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Per un povero Cristo che volesse capire realmente quel che sta succedendo , sarebbe da perdere il sonno .
Cifre e ancora cifre . Ma il saldo vero fra arrivi ed espatrio di chi arriva in Italia dove .....
BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

RALLY

Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.

RALLY

Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.

PODISMO

Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.

none_o

Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.

none_o

Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
 2
Sono disponibili 3907 articoli in archivio:
 [1]  ...  [139]   [140]   [141]   [142]   [143]   [144]   [145]  ...  [157] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: MQ, O SPAZZATURA EFFETTIVAMENTE PRODOTTA? del 14/2/2012 - 23:07
Cambia la parte variabile, non quella fissa.
AUTORE: anna
email: -

15/2/2012 - 13:31

Le cose non stanno proprio così... Non si tratta di sostituire i metri quadri con i rifiuti prodotti... La bolletta è composta da due parti: parte fissa e parte variabile. La parte fissa è e rimane conteggiata in base ai metri quadri. E' la parte variabile che cambia: invece che essere conteggiata in base alle persone residenti nella casa è conteggiata in base ai rifiuti indifferenziati effettivamente prodotti.
----------------  RISPONDI





In risposta a: spazzatura del 16/1/2012 - 14:22
MQ, O SPAZZATURA EFFETTIVAMENTE PRODOTTA?
AUTORE: UN'AFFEZIONATA LETTRICE
email: -

14/2/2012 - 23:07

Serravalle,Masotti, Lamporecchio, Comuni della Valdelsa, scusatemi ma non sapevo che il ns Comune fosse rimasto così indietro rispetto a esempi di civiltà di Comuni quasi limitrofi.
Grazie ai Vs.interventi, ritengo che il nostro comune debba intervenire sulle modalità di gestione dei rifiuti.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
i ragazzi delle arance
AUTORE: fanucci andrea
email: -

4/2/2012 - 11:56

E' dura alzarsi al mattino, quando ancora il sole dorme , per recarsi al solito lavoro nel giorno più freddo dell'anno. Brutta mattina , il vento è tagliente e affilato come un rasoio , la fontana è circondata dal ghiaccio ed il taxi non lo vuole nessuno , con questo freddo preferiscono stare in casa ! Poi verso le 7 arrivano tre giovani ragazzi , scaricano un camioncino con delle cassette di arance e montano un gazebo ed un tavolo. Per loro il freddo sembra non esserci, sorridono , scherzano aggiustano le loro arance nel migliore dei modi. I ragazzi dell'AIRC mi hanno scaldato , non più pessimismo , almeno per oggi , il loro sorriso , il loro impegno mi hanno reso un po' di speranza nel nostro e soprattutto nel loro futuro. Grazie ragazzi delle arance.
----------------  RISPONDI





In risposta a: LA FONDAZIONE CARIPIT HA INVESTITO NELLE TERME ??? del 1/2/2012 - 15:43
LA FONDAZ CARIPIT LO LEGGERA' VALDIN OGGI ???
AUTORE: Residente della Valdinievole
email: -

2/2/2012 - 14:23

Ma i vertici della Fondazione e di Caripit leggeranno "Valdinievole Oggi" ? Non vedendo repliche ne rassicurazioni mi è venuto questo dubbio...Magari se qualcuno li conosce gli stampi una copia degli articoli in modo che finalmente si smuova qualcosa ed un pò di soldini vengano investiti anche quà.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Ivano Paci, il grande monarca del 31/1/2012 - 19:13
LA FONDAZIONE CARIPIT HA INVESTITO NELLE TERME ???
AUTORE: Paola
email: -

1/2/2012 - 15:43

La Fondazione quanto ha investito nelle Terme di Montecatini ??? Per rimediare dovrebbe x questo anno destinare i soldi a queste zone visto che alla formazione di questi contribuiscono ANCHE i residenti NON PISTOIESI !!! Facendo ripartire le Terme poi si crea lavoro ! Cosa ben diversa dall'installare una fontana fine a se stessa. Forza Paci finchè è Lei il Presidente faccia di tutto x far ripartire le Terme. Ha visto che le obbligazioni non sono state ancora sottoscritte...bene chi meglio di Lei/Voi può farlo ???
----------------  RISPONDI





In risposta a: tre su tre,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, del 16/1/2012 - 18:40
Ivano Paci, il grande monarca
AUTORE: Marco
email: -

31/1/2012 - 19:13

Bravo Romanelli: Paci in pensione!
Ho letto con vivo interesse e sincera ammirazione l'intervento del Dott. Raffaello Romanelli in merito alla fondazione cassa di risparmio di Pistoia. Condivido a pieno i contenuti della riflessione ed esorto le persone della valdinievole a reagire e a farsi sentire. Tutti i contributi vanna a Pistoia è come se la Valdinievole non esistesse. Dobbiamo cambiare quello che è lo specchio di un'italia che non ci possiamo più permettere. Spazio ai giovani. Proprio come è successo a Pistoia con samuele bertinelli, mio compaesano che conosco e ammiro. Caro Paci a 80 anni è il momento di andare in pensione e lasciare spazio alla freschezza delle giovani generazioni.
----------------  RISPONDI





AUTORE: le amiche della chiarina.....
email: -

16/1/2012 - 18:40

ieri si e svolta a Baricella,cittadina vicino a Bologna le gare di Coppa ITALIA italiana di danza HIP POP, MODERNA, CLASSICA E COREOGRAFICA,con balletti singoli,a coppia e di gruppo.Tantissimi complimenti a la nostra amica CHIARA GALLI ,che si e aggiudicata il 1 posto nel balletto singolo,il 2 posto nel duo di coppia,insieme alla BRAVISSIMA CRETA ,e il terzo posto nel balletto di gruppo........Adesso in APRILE andrà a IESOLO x i campionati italiani.
FORZA CHIARINA.....le tue amiche di sempre......
----------------  RISPONDI





In risposta a: MQ, O SPAZZATURA EFFETTIVAMENTE PRODOTTA? del 14/1/2012 - 16:45
spazzatura
AUTORE: Massimiliano
email: -

16/1/2012 - 14:22

non importa andare in Val Gardena, basta vedere Masotti, comune di Serravalle Pistoiese (PT)... è solo questione di volontà!!!
----------------  RISPONDI





In risposta a: Dibattito sulle bollette dell'acqua. del 11/1/2012 - 13:17
sono d'accordo
AUTORE: Daniela
email: [protetta]

16/1/2012 - 14:18

Sono molto d'accordo con lei sul fatto che questo tipo di calcoli debbano semmai essere più "favorevoli" per le famiglie che per i single. I calcoli debbono essere pro capite e soprattutto non a scaglioni.
Saluti
----------------  RISPONDI





In risposta a: MQ, O SPAZZATURA EFFETTIVAMENTE PRODOTTA? del 14/1/2012 - 16:45
MQ, O SPAZZATURA EFFETTIVAMENTE PRODOTTA
AUTORE: antonio
email: -

16/1/2012 - 12:53

Mi trovi daccordo, come già detto, su un sistema produzione/costo e non su tassa indiscriminata, però volevo dirti, e non certo come critica della tua proposta ma come appunto, che basta andare a lamporecchio per trovare un sistema del genere. Tra l'altro credevo fosse una legge da applicare entro il 2012.
in pratca... facciamoci sempre risonoscere...
----------------  RISPONDI





In risposta a: MQ, O SPAZZATURA EFFETTIVAMENTE PRODOTTA? del 14/1/2012 - 16:45
"Tariffazione puntuale"
AUTORE: Anna
email: -

16/1/2012 - 1:16

Quello che descrivi è il sistema di calcolo della parte variabile della tariffa, quello che nelle nostre bollette è ancora legato al numero di residenti nell'immobile. La parte fissa però è comunque legata ai metri quadri, anche nei Comuni dove viene attivata la tariffazione puntuale, perché quella parte della tariffa serve a coprire i costi fissi di gestione del servizio. Peraltro non c'è bisogno di andare ad Ortisei, basta guardare il sistema di tariffazione di Serravalle Pistoiese e dei Comuni della Valdelsa dove è stato attivato il porta a porta.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Bollette acqua e spazzatura. del 12/1/2012 - 13:05
MQ, O SPAZZATURA EFFETTIVAMENTE PRODOTTA?
AUTORE: UN'AFFEZIONATA LETTRICE
email: -

14/1/2012 - 16:45

Avete mai avuto modo di andare in trentino Alto Adige? Bene:io sono stata piu volte in appartamento,ad Ortisei, e come in tutte le località d'italia, ma in modo più sentito, poi capirete il perchè, viene fatta in ogni casa la raccolta differenziata. Per quello che non si riesce a differenziare, peraltro una quantità veramente minima di spazzatura, c'è un bidone unico in cui vengono raccolti i sacchetti settimanali. Ecco come funziona: il ns affittuario ci fornisce un adesivo, che ha a sua volta acquistato dalla società di gestione della spazzatura e che verrà apposto sul bidone solo quando sarà pieno. Tutto il resto che è stato differenziato viene ritirato gratuitamente.
Questo vuol dire che l'unica spazzatura che si paga è solo quella che non si riesce a differenziare e Vi assicuro, ma lo sapete anche voi meglio di me, che è veramente pochissima (noi non abbiamo mai utilizzato l'adesivo in una settimana di vacanza). Ebbene, mi sembra un ottimo sistema per incentivare la raccolta differenziata e anche un equo modo di far pagare la spazzatura.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Dibattito sulle bollette dell'acqua. del 11/1/2012 - 13:17
Bollette acqua e spazzatura.
AUTORE: Montecatinese
email: -

12/1/2012 - 13:05

Ritengo anch'io che andrebbero rivisti i sistemi di fatturazione in base al numero delle persone conviventi.
----------------  RISPONDI





In risposta a: dibattito sulla chiusura al traffico del 12/1/2012 - 9:58
dibattito sulla chiusura al traffico
AUTORE: antonio
email: -

12/1/2012 - 12:44

1) utile se porta manifestazioni ed attrazioni per i pedoni;
2) assurda se si pretende che risolva i problemi di smog
3) incredibile se per non attuarla si prendano misure assurde (vedi http://www.valdinievoleoggi.com/f101-3878-misure-antismog-dite-la-vostra-pls.html)
4) allucinante se poi mancano i mezzi di trasporto alternativi non inquinanti.

Infine vorrei ricordare che non esiste solo il centro, capisco che da qualche parte si debba iniziare ma non trovo giusto fare disuguaglianze.
saluti
----------------  RISPONDI





In risposta a: Dibattito sulle bollette dell'acqua. del 11/1/2012 - 13:17
dibattito sulla chiusura al traffico
AUTORE: Lucia
email: -

12/1/2012 - 9:58

dite la vostra che dico la mia... tiriamo fuori la testa da questo torpore: cosa ne pensate della città chiusa al traffico?
Lucia
----------------  RISPONDI





In risposta a: Dibattito sulle bollette dell'acqua. del 10/1/2012 - 21:09
Dibattito sulle bollette dell'acqua.
AUTORE: antonio
email: -

11/1/2012 - 13:17

mi trovi d'accordo sulla, amio parere, erronea attribuzione di minimo consumo, ma vorrei segnalare che lo stesso problema è da attribuirsi alla fatturazione della TARSU (che tra l'altro in questi gioni molti si trovano a dove pagare un vero salasso). Anche in questo caso come si fà a far pagare in base ai metri quadri anzichè ai componenti del nucleo occupante? non credo che una famiglia di 10 persone in 100Mq producano spazzatura come 2 in 200Mq. Solite contraddizioni di sempre.
saluti
----------------  RISPONDI





AUTORE: Cliente di ACQUE SPA
email: -

10/1/2012 - 21:09

Carissimi in questi giorni Vi sarà arrivata da pagare la bolletta dell'acqua e, visto che con Valdinievole Oggi abbiamo la possibilità di scambiarci le opinioni, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate riguardo al loro modo di fatturare l'acqua. Non sò se avete notato ma i metricubi consumati non ce li fatturano tutti allo stesso prezzo ma a scaglioni che vanno ad aumentare. La conseguenza è che le famiglie, più sono numerose, e più alto il prezzo che gli applicano. Mi spiego meglio con un piccolo esempio. Ammettiamo che una persona single consumi 50 metri cubi di acqua, una coppia + 1 figlio (3 persone) magari non consumano 200 mc di acqua (50 x 4) ma ne consumano 150 perchè fanno le lavatrici più piene così come le lavastoviglia ecc ecc. Insomma al primo cliente di ACQUE SPA (composto da 1 persona) gli viene applicato un prezzo più basso rispetto al secondo cliente (famiglia composta da 3 persone). Non mi sembra x niente giusto. Dovrebbero applicare una tariffa pro-capite ... son tutti a dire di aiutare le famiglie ma quì mi sembra che venga fatto l'esatto contrario ! Che ne pensate ?
----------------  RISPONDI





AUTORE: La redazione
email: -

8/1/2012 - 11:12

Cari lettori, ribadiamo ancora una volta che il forum di Valdinievoleoggi è nato con il solo scopo di consentire il confronto delle idee. Per questo - e solo per questo - vengono accettati anche interventi anonimi. Il forum non può diventare uno strumento per attacchi anonimi alle persone. Ricordiamo dunque che le critiche alle persone verranno cestinate
----------------  RISPONDI





AUTORE: tonio
email: -

8/1/2012 - 11:11

In questi giorni le nostre amministrazioni hanno introdotto il divieto di accendere fuochi di sterpaglie e residui in genere inpedendo di fatto ai soliti disgraziati degli agricoltori di poter ripulire i propri terreni dalle potature e quant'altro prodotta da una buona tenuta dei loro fondi (poi comunque non capisco come queste persone possano rispettare l'altra legge che obbligherebbe alla pulizia dei fondi... mah le fanno e le smontano).
Questo, secondo studi, dovrebbe impedire il diffondersi delle polveri sottili (io non sono certo un'esperto) ma non sarebbe meglio prevenirne la creazione???
Basta fare un giro in centro di Montecatini e si trovano negozi con porte spalancate, entrare in comune e trovare uffici con 30 gradi...questo conumo di energie assurdo non produce smog?? Ma possibile che le leggi debbano colpire sempre i soliti? Un pò di buon senso mai!!
ahhhh... dimenticavo: pero la possibilità di farsi una bella bistecca al barbecue sti politici se la sono lasciata!!!

Per favore dite la vostra.
----------------  RISPONDI





In risposta a: per me basterebbe e avanzerebbe se.. del 27/12/2011 - 12:50
Passo e chiudo
AUTORE: Giovanni Torre
email: -

28/12/2011 - 4:43

Mi ero ripromesso di essere stato esauriente sulla questione delle catene nei tre comuni associati,vedo che lei continua a perseverare nel suo pretestuoso intervento che niente ha a che fare con la mia prima opinione circa la necessità d'informare ,tramite cartello,la differenza tra i 3 comuni e gli altri.Non ho bisogno di telefonare alla Polizia stradale di Montecatini,perchè a Montecatini non esiste,la stradale è presente a Pieve come sottosezione di Pistoia con competenza sulla Fi-Mare ,posta all'uscita denominata Montecatini ,loro le diranno cose riguardanti il tratto autostradale e non della viabilità ordinaria competenza di Pistoia.L'altra sua indicazione di Polizia municipale non ben definita,immagino non sia quella di Monsummano ,la quale è al corrente di tutto avendo questa amministrazione fatto l'ordinanza ,Parli lei con il comandante Nannini che le spiegherà come stanno le cose senza scrivere che io dovrò fare annullare eventuali sanzioni per mia disinformazione.Comunque,in tutto questo sarebbe stato gradito un comunicato ufficiale da parte degli associati,così da far sapere a tutti cosa ci dobbiamo aspettare.Passo e chiudo.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Basta questo? del 24/12/2011 - 19:17
per me basterebbe e avanzerebbe se..
AUTORE: antonio
email: -

27/12/2011 - 12:50

per basterebbe molto meno.... almeno adesso se qualcuno prende la multa chiamerà lei per farsela levare....
io credo comunque "che basti" telefonare ai suddetti corpi per avere notizie in merito... se poi chi risponde sà altre versioni io non posso farci niente. Io la finisco qui ma mi spiace che come al solito le versioni in ballo siano "troppe".
----------------  RISPONDI





In risposta a: in risposta a:Segnaletica e obbligo catene del 24/12/2011 - 10:55
Basta questo?
AUTORE: Giovanni Torre
email: -

24/12/2011 - 19:17

Allora le mie fonti sono,il vice sindaco ed assessore alla Polizia Municipale del Comune di Monsummano Terme,Sig.Giacomo Pasqui e,mi voglio rovinare,l'assessore alla Polizia della Provincia di Pistoia Sig.Carlo Cardelli.In presenza del cartello di divieto,con relative date inizio-fine,i vigili urbani dei tre comuni associati possono e devono intervenire nel controllo delle catene a bordo nel caso di neve nelle strade comunali sia periferiche che nei centri abitati mentre,nelle provinciali e regionali solo nei centri abitati.La Polizia ed i Carabinieri potranno intervenire dove e quando vogliono ma,pretenderanno le catene a bordo anche senza neve,solo nei casi sopra detti.Io, caro signore mi fermo quì e quando nevicherà starò in casa al caldo.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Vorrei far notare del 21/12/2011 - 16:57
in risposta a:Segnaletica e obbligo catene
AUTORE: antonio
email: -

24/12/2011 - 10:55

Se serve sapere quali sono le fonti:
1) polizia municipale
2) polizia stradale di montecatini.
consiglierei di contattare i suddetti corpi prima di prenderi posizioni... non difendibili.
basta questo?
----------------  RISPONDI





In risposta a: Segnaletica e obbligo catene del 20/12/2011 - 13:27
Vorrei far notare
AUTORE: Giovanni Torre
email: -

21/12/2011 - 16:57

Quando si affermano con sicurezza le cose occorre prima di tutto documentarsi,primo esiste un'ordinanza comunale che prevede nei tre comuni associati l'obbligatorietà di catene a bordo solo nei casi di neve o di altra natura,la competenza riguarda le strade comunali dei tre comuni e lo stesso vale per i centri abitati,in questo caso se il centro abitato fosse attraversato da una strada provinciale o regionale rientre nella competenza come sopra ed anche la polizia ed i carabinieri,se vuole aggiungere anche i pompieri,così per fare rima,si adegueranno all'ordinanza.Esempio, passato Pozzarello direzione Montevettolini,strada provinciale ma non centro abitato,lì l'ordinanza non ha effetto e vale le regole dettate dalla provincia di Pistoia.Quindi il "vorrei far notare" come lei scrive,vale e come anche per gli altri corpi dello Stato che si adegueranno a questa delibera,salvo i casi sopra detti.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Segnaletica obbligo catene del 19/12/2011 - 10:53
Segnaletica e obbligo catene
AUTORE: antonio
email: -

20/12/2011 - 13:27

vorrei far notare che la decisione da parte di un sindaco è relativa al territorio ed al personale da esso "controllato", in pratica vorrei far notare che questa decisione non vale niente per polizia e carabinieri. In pratica il sindaco può dire quel che vuole ma i carabinieri e poliziotti, se vi fanno un controllo, vi possono far la multa ugualmente!!!

Vorrei invece sollevare un'altro tipo di problema:
MA LE AUTO CHE SUL PROPRIO LIBRETTO RIPORTANO (tutte le auto con il pneumatico ribassato... cosa che quando ve le vendono certo non ve lo dicono...) che cosa devono montare???? gomme da neve da 1000€??? alla faccia della legge!!
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 3907 articoli in archivio:
 [1]  ...  [139]   [140]   [141]   [142]   [143]   [144]   [145]  ...  [157]