Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Iacopo Vespignani, candidato sindaco della lista "Pistoia Davvero", interviene su un incidente avvenuto ieri sera.
"Ciò che è successo ieri alla palestra Cino dove una tenda con annesso supporto si è staccata dal muro colpendo, fortunatamente in maniera lieve, una ragazza che si trovava sul posto durante una partita di minivolley, è di una gravità assoluta. Non solo è sinonimo di una scarsa manutenzione delle palestre pubbliche che sono però concesse alle associazioni e alle società sportive che le utilizzano ignare del loro reale stato, ma è anche la rappresentazione reale delle bugie dette da questa amministrazione ai suoi cittadini.
Il sindaco Tomasi e la sua maggioranza ci raccontano una città irreale a misura di sportivi dove gli impianti e le palestre sarebbero innovativi e a norma. La realtà invece è quella vista ieri: strutture che cadono a pezzi e associazioni sportive che si ritrovano con le palestre sequestrate e senza un posto dove giocare.
Che Tomasi sullo sport non abbia fatto nulla lo diciamo da sempre, così come niente hanno fatto le amministrazioni precedenti a guida Pd, serve una svolta reale e concreta per ridare lustro allo sport pistoiese, è il momento di cambiare davvero e di smettere di credere alle promesse di chi ci ha già preso in giro una volta e i fatti lo dimostrano ampiamente".