Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Confesercenti ntervene sui negozi interni al Grand Hotel & La Pace.
"In questi giorni si sono susseguiti comunicati e interviste in merito alla questione Grand Hotel & La Pace e relativa vendita. Come associazione ci preme però sottolineare che da un piccolo sondaggio svolto tra i nostri associati, nessuno dei commercianti presenti nei fondi di proprietà dell’albergo è stato contattato per risolvere i contratti in essere. Le notizie apparse sulla stampa hanno messo in allarme gli imprenditori, che sono stati anche interpellati dai loro fornitori e clienti per capire l’esito delle contrattazioni.
Qualcosa potrebbe in futuro anche cambiare, ma non necessariamente dovrà crearsi una situazione peggiore per i nostri commercianti. La nuova proprietà avrà il proprio progetto, ma al momento non c’è nessuna comunicazione in merito nei confronti degli affittuari.
Come più volte ribadito da più parti, la presenza di nuovi investitori in città può solo fare bene a Montecatini e portare nuovo lustro a una struttura che rappresenta un importante pezzo di storia del territorio. I fondi commerciali sono altrettanto importanti e tutti gli affittuari verranno sicuramente informati sul futuro dell’immobile, ma al momento niente di tutto ciò è si è ancora concretizzato".