Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Venerdì 20 maggio, presso il circolo di Spicchio di Lamporecchio avrà luogo il secondo incontro del secondo ciclo di Aperitivo e Parole. Maria Virginia Porta parlerà di: Storia e narrazione della storia: considerazione sopra un passo di Tucidide.
La prof.ssa M. V. Porta procederà dal dialogo tra gli ambasciatori degli Ateniesi e i Melii, riportato in Tucidide V, 89, per mostrare come in esso emergano opposte valutazioni sulla guerra, di sorprendente attualità.
Il brano consente inoltre alcune osservazioni sulla prassi storiografica dell’autore e in generale sul modo di raccontare la storia, in una evoluzione che progressivamente si orienta verso la moderna esigenza di oggettività.
Maria Virginia Porta insegna lingua e letteratura greca e latina presso il Liceo classico Forteguerri di Pistoia
La serata, come di consueto, si articolerà in due momenti: alle 20, l'apericena, alle 21. 15 la conversazione.