Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
La domenica è scesa in campo la formazione di serie B opposta al Savona, ormai lanciatissimo verso i playoff di Serie B. Gli arancioni hanno impiegato un tempo per riuscire a venire a capo dell'incontro: sono volenterosi nel proporsi ma Savona è attrezzata per salire di categoria, gioca concreta e con ottimi elementi. Il passivo per 3 a 0 nella prima parte si fa importante. Nella pausa Pistoia si riorganizza e parte meglio: porta aventi il baricentro e comincia a conseguire corner corti, un'arma sempre ben sfruttata dai padroni di casa. Infatti prima è Massimo Bellari sugli sviluppi di un azione a segnare la prima rete pistoiese, poi con Federico Vittori accorcia lo svantaggio su corner corto. E' il momento migliore degli arancioni che sprecano un paio di ghiotte occasioni prima di essere freddati da un rigore che allontana la possibilità di un aggancio anche se nel finale ancora Vittori riduce lo svantaggio sul 3-5 per i liguri.
Gara più che dignitosa per Pistoia, peccato per la partenza troppo lenta, forse si poteva far di più.