Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Bentrovati nel nostro appuntamento tra le pagine di questa settimana. Avevo già preparato l'articolo e il libro per questo nostro incontro, ma poi ieri ho finito un graphic novel che mi è piaciuto un sacco e allora ve ne parlo subito. Vorrà dire che il bel libro che avevo scelto, vi farà compagnia la settimana ventura.
"Solo l'amore può salvare questo mondo. Perché dovrei vergognarmi di amare?" Quando ci si innamora nel nostro cuore e nella nostra testa di scatena quello che potremo chiamare l'uragano chimico più salutare che esista: si vive in un'altra dimensione, si guarda il mondo con ottimismo vedendolo con occhi diversi, si diventa più disponibili, più energici, i nostri sensi sono stimolati così come la nostra immaginazione. Eppure, soprattutto nell'età adolescenziale, tutta questa magia è spesso accompagnata da tanti dubbi. Sarò accettato per quello che sono? Sarò all'altezza della situazione? Cosa penserà di me? Cosa penseranno gli altri? E' quello che si domanda Clementine, la protagonista di "Il blu è un colore caldo", quando inizia a provare dei sentimenti per Emma e incontra le prime difficoltà a scuola e in famiglia.
Troverete Valentine, l'amico di Clementine, quello che tutti vorremmo avere, sempre pronto a difendere, aiutare, ascoltare, collaborare, quello che non si abbatte mai. E Laetitia, una ragazzina che vive di pregiudizi, che sbraita e giudica senza capire che le sue parole riflettono solo una grande povertà d'animo.
Troverete il colore blu, anima portante della narrazione, che tormenta il cuore di Clementine e che sarà il filo conduttore di questa storia. Sentirete una melodia malinconica, dolce, spruzzata di tenerezza e disperazione e il sapore salato delle lacrime di una ragazza innamorata.
Troverete il pregiudizio, quello che logora, che divora la bellezza, che di fronte a qualunque cosa diventa solo simbolo di ignoranza e di sterilità intellettuale. E un amore sincero che fa fatica ad emergere, ma che non ha poi più paura di niente.
"L'amore si accende, muore, si spezza, ci spezza, si ravviva... ci ravviva. Forse l'amore non è eterno, ma ci rende eterni."
"Il blu è un colore caldo" è un libro di Julie Maroh ed è ambientato in Francia. E' una storia di sentimenti profondi, felici e tristi, dolci e drammatici dove l'amore a volte trionfa e altre no, ma è l'unico sentimento che sopravvive quando tutto muore.
Vi auguro una piacevole settimana e vi ricordo di non perdere l'appuntamento del sabato con Ilaria. A presto!
di Maria Valentina Luccioli