Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
La direzione dell'Usl Toscana Centro in un incontro tenuto il 13 maggio scorso con i sindaci della Valdinievole ha comunicato la momentanea sospensione (dal 1° giugno) del reparto nascite all'ospedale, suscitando l’indignazione quasi unanime di cittadini e forze politiche. Tra i primi a chiedere spiegazioni Fratelli d’Italia, che sostiene come la chiusura non solo sarebbe stata evitabile, ma evidenzia il chiaro intento di depotenziare ulteriormente l’ospedale della Valdinievole.
“Quello del calo delle nascite sotto i 500 parti annui è solo una scusa, perché non solo la legge permette di ottenere delle deroghe per ospedali in condizioni orogeografiche difficili, ma anzi è evidente come piuttosto si sia agito in modo di arrivare a questo punto con la sospensione del servizio - dichiara Roberto Franchini, responsabile comunale di Fratelli d’Italia – il dirottamento dei parti a rischio sull’ospedale di Pistoia, le partorienti risultate positive al covid traferite a Prato, ostetriche sospese per la scelta vaccinale fatta e non reintegrate, trasferimenti e aspettative concesse quando invece sarebbe stato opportuno non farlo visto la carenza di personale, sono infatti tutte concause del calo nascite dell’ultimo anno. Possibile che nessuno abbia fatto nulla per evitarlo e non si sia mosso per tempo se non ci fosse una chiara volontà di depotenziamento?”
“Negligenza o volontà politica sono le uniche due spiegazioni che riusciamo a trovare e per entrambe sono due i principali responsabili, l’assessore alla salute Simone Bezzini e il consigliere regionale Marco Niccolai, i quali a gennaio rassicuravano sulla non chiusura del reparto, salvo poi disinteressarsi completamente degli sviluppi che invece hanno portato ad arrecare un danno nei confronti della salute dei cittadini e in particolar modo delle donne in gravidanza non solo della Valdinievole ma anche di parte della piana lucchese. Non si sono attenuanti, devono dimettersi”.