Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra. Il pilota di Montale, portacolori della scuderia Jolly Racing Team, ha concluso il Rally Adriatico – secondo appuntamento tricolore – in seconda posizione di classe Rally4 e portando la Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione da Gf Racing sul secondo gradino del podio dedicato agli esemplari a due ruote motrici.
Un risultato altamente soddisfacente, quello del pilota pistoiese, tornato alle competizioni dopo nove mesi di inattività la scorsa settimana, sulle strade del Rally Valdinievole e Montalbano e protagonista del ravvicinato impegno valido per la massima espressione della specialità, ambientata in provincia di Pesaro Urbino. Affiancato “alle note” dalla copilota Sofia D’ambrosio, già compartecipe del secondo posto di classe conquistato lo scorso weekend sulle strade proposte dalla “Valdinievole”, Simone Baroncelli ha concretizzato al meglio una performance che lo ha visto crescere chilometro dopo chilometro, confermando le ottime sensazioni destate dall’ultima occasione di utilizzo della vettura turbocompressa su terra, il Rally Valtiberina dello scorso ottobre. Una ripresa agonistica di alto livello, quella di Baroncelli, al centro di una stagione sportiva contraddistinta dalla partecipazione ai restanti appuntamenti del Tricolore, contesto che lo ha visto assente nel suo appuntamento di apertura, il Rally Val d’Orcia.
Soddisfazioni sono arrivate anche dai copiloti impegnati nei confronti del weekend. A rappresentare Jolly Racing Team al Rally Islas Canarias, manche di Campionato Europeo Rally, è stato Luca Guglielmetti, dodicesimo di RC4 sulla Ford Fiesta Rally4 di Roberto Daprà, con il giovane driver nono nella classifica di ERC4 ed ottavo tra gli Junior della categoria. Le strade del Rally Adriatico hanno visto sulla pedana d’arrivo anche Chiara Lombardi, quarta di classe Rally4 su Peugeot 208 e Simone Brachi, impegnato sul sedile destro di una Peugeot 208 VTI.
In foto: la Peugeot 208 di Simone Baroncelli in gara al Rally Adriatico.