Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Partenza forte delle padrone di casa (10-3) che hanno messo subito in chiaro di volere chiudere la questione salvezza al primo turno e hanno chiuso il primo quarto con un vantaggio rassicurante (17-7). A quel punto è iniziata praticamente un’altra gara con le campane incapaci di allungare in maniera definitiva e le ospiti sempre a ridosso e molto più efficaci nelle chiusure difensive e nelle palle inattive. Le due squadre sono andate all’intervallo sul 26-18 e la storia non è cambiata nella ripresa (12-10 il parziale del terzo quarto) con Battipaglia che ha piazzato il break decisivo solo ad un paio di minuti dalla fine.
Per coach Maslarinos le migliori sono state sicuramente Potolicchio (15 punti), insolita mano fredda dalla lunga distanza ma almeno due canestri determinanti quando l’inerzia era nelle mani delle toscane, e Logoh (9 punti e 14 rimbalzi) mentre per coach Rastelli sono andate in doppia cifra tre giocatrici ovvero Nerini (11), Giangrasso (12) e Giglio Tos (13). La miglior rimbalzista della squadra è stata Mattera con 9 palloni catturati sotto le plance.
Adesso la Nico dovrà giocarsi la permanenza in serie A2 contro Savona, che ha perso tra le mura amiche contro Capri. Il vantaggio campo sarà per le liguri e quindi non sarà semplice ma Nerini e compagne, soprattutto in queste ultime due gare, hanno dimostrato di essere in crescita di condizione e di potere
Omeps Afora Givova Battipaglia: Logoh 9, Potolicchio 15, Vojtulek 9, Seka 8, Milani 8, Scarpato 4, De Feo 2, Dione, Nwachukwu 2, Susca n.e., Chiovato n.e., Castelli n.e. - All. Maslarinos
Giorgio Tesi Group Nico Basket: Nerini 11, Giglio Tos 13, Giangrasso 12, Mattera 3, Bacchini 4, Tintori