Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Si gioca domenica, con un orario insolito, quello delle 19,15: attenzione dunque per i tifosi, che potranno comunque comprare il biglietto al costo di 10 euro dal pomeriggio di domenica.
La settimana di preparazione alla semifinale è servita a coach Del Re per inserire nei meccanimi di squadra sia Benini, ormai alla terza sfida in maglia Gema, che Di Bonaventura, che ha esordito in gara2 a Legnaia. Il resto della truppa sarà regolarmente al proprio posto di combattimento, per una partita di fondamentale importanza.
"Prato è una squadra tecnica e profonda, ben allenata, con molta qualità offensiva che schiera giocatori esperti, come Magni, Staino, Vannini, Danesi ma tanti bravi giovani di valore, come Mascagni, Navicelli, Pacini, Marini. Hanno meritato di entrare in semifinale e vorranno fare domenica un'ottima partita prima di affrontarci nel loro palazzetto mercoledì sera", ha commentato coach Marco Del Re.
"Dal canto nostro abbiamo avuto tre giorni in più rispetto a Prato per preparare la partita e lavorare meglio sui nostri equilibri difensivi e offensivi. Sarà molto importante l'approccio alla partita e la nostra difesa per limitare le loro capacità offensive, visti i tanti giocatori di cui dispongono per andare a canestro in molti modi. Mi attendo una serie complicata, da affrontare con energia e massima concentrazione, a maggior ragione dopo quello che sono riusciti a fare con Spezia. A livello tecnico dovremo essere bravi ad alzare i ritmi e giocare il nostro basket, fatto di contropiede e transizione. Ci attendiamo una grossa mano anche dal nostro consueto e caloroso pubblico".