Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Dopo le aperture straordinarie di alcuni dei suoi poli museali, in occasione delle festività appena trascorse, l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese vi accoglie nuovamente con due imperdibili appuntamenti che si svolgeranno presso il suo Punto Informativo centrale Palazzo Achilli (piazzetta Achilli 7, 51028 Gavinana ).
Sabato 14 maggio, ore 16.30 – Incontro pubblico “Castel di Mura. Archeologia del paesaggio tra l’archivio e lo scavo”, a cura di Associazione Culturale Valle Lune.
L’incontro, al quale parteciperanno volontari e studenti che hanno collaborato allo scavo del sito di Castel di Mura, è aperto a tutti i cittadini con lo scopo di condividere i risultati delle ultime campagne di scavo e le prospettive future del progetto.
Saluti dell’assessore alla cultura del Comune di San Marcello Piteglio e presidente dell’Ecomuseo, Alice Sobrero, e del presidente dell’associazione Valle Lune, Fabiano Fini. Intervengono Cristina Taddei e Alessandro Monti.
Domenica 15 maggio, ore 16.30 – Presentazione del libro “Cuore appenninico. Poesie, racconti e immagini di montagna”, di Alberto Tognelli.
Dopo Frammenti di cose semplici, presentato a dicembre 2018, Alberto Tognelli torna con un nuovo libro, che conferma la sua linea di scrittore indissolubilmente legato alla nostra Montagna. Cuore appenninico. Poesie, racconti e immagini di montagna racchiude natura, ma anche amore e sensazioni, che derivano dall'abbracciare completamente la vita sull'Appennino.
Il volume è corredato dalle significative foto dell'architetto David Ulivagnoli e la prefazione è scritta dal celebre sceneggiatore di fumetti Moreno Burattini.
L’evento è promosso dall’associazione musicale e culturale Domenico Achilli, con il patrocinio del Comune di San Marcello Piteglio.
Entrambi gli eventi sono a ingresso libero.