Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Prosegue anche nel mese di maggio il programma delle visite guidate nell’area umida e negli ambienti vicini organizzate con grande successo dal Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio.
Sabato 14 maggio (ore 9-12) una guida ambientale del Centro condurrà i partecipanti in una passeggiata con il binocolo nella vicina città di Pistoia alla scoperta delle piante e degli animali che hanno scelto di convivere con l’uomo.
In particolare la visita sarà dedicata alla “città degli aironi” che costituisce una fra le emergenze naturalistiche di Pistoia: una piccola colonia di Airone cenerino che si è insediata fra piazza della Resistenza e la Fortezza di Santa Barbara.
Domenica 15 maggio (ore 9-12) è in programma una visita guidata alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla che è da considerare, dal punto di vista floristico, uno dei più importanti biotopi palustri della Toscana.Visitando oggi la Riserva Naturale del Lago di Sibolla è possibile immaginare quale doveva essere l'aspetto paesaggistico ed ambientale dei vicini Paduli di Fucecchio e di Bientina prima delle bonifiche del secolo scorso.
Per info ed iscrizioni alle escursioni (sempre obbligatorie) è possibile contattare la segreteria del Centro Rdp Padule di Fucecchio: tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it