Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Grande affermazione tra le mura amiche, davanti ad un pubblico caldissimo, per la Nico Basket che vince gara due col punteggio di 57 a 54 e allunga la serie con Battipaglia.
Non sono bastati quattro quarti per domare le campane, ma ancora una volta il cuore delle ragazze ha fatto la differenza e nella freddezza di Nerini nei tiri liberi decisivi c’è tutta una stagione di difficoltà da mettersi alle spalle.
La squadra di Rastelli ha dovuto lottare fino all’ultimo secondo per avere la meglio delle avversarie che, dopo aver vinto abbastanza nettamente il primo incontro, erano venute in Toscana per chiudere il discorso salvezza. Così non è stato, soprattutto perché le rosanero hanno sempre saputo reagire ai piccoli o grandi break di Battipaglia, rispondendo con la tecnica e le giocate d’attacco, ma anche la difesa e l’aggressività.
Dopo un primo tempo equilibrato, chiuso sul 30-25, con Bacchini (18) e Mattera (11) in evidenza, le giocatrici di Maslarinos hanno mischiato le carte a livello tattico e, tra la fine del terzo quarto e l’inizio dell’ultima frazione di gioco, sono riuscite ad accumulare anche un vantaggio di nove punti. La Nico però non ha mai mollato e ci ha creduto fino in fondo, prima portando la gara ai supplementari, con Bacchini ancora protagonista, e poi dimostrando di avere maggiore lucidità nel tempo supplementare. Nel finale, prima una bomba di Bacchini, poi un canestro di Mattera su rimessa dal fondo e poi, appunto, i liberi del capitano, hanno abbattuto Battipaglia e ora tutto si deciderà domenica in gara tre.
Tabellini:
Giorgio Tesi Group: Nerini, Bacchini 18, Tintori 3, Dzinic 16, Mattera 11, Giangrasso 4, Giglio Tos 3, Cibeca, A. Modini, G. Modini n.e., Mariani n.e., Mengoli n.e. - All. Rastelli
Omeps Afora Givova Battipaglia: Logoh 17, Seka 13, Scarpato, Potolicchio 9, Dione, De Feo, Vojtulek 7, Nwchukwu 7, Milani 2, Castelli n.e. - All. Maslarinos