La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Giovedì 12 maggio alle ore 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana si terrà la conferenza A spasso con Gianna, la famosa scrittrice pistoiese Gianna Manzini nata a Pistoia il 24 marzo 1896 da un'agiata famiglia della borghesia locale.
A parlarne sarà la giornalista Alessandra Chirimischi che metterà a fuoco il forte legame che la lega alla scrittrice, soffermandosi in modo particolare su due romanzi: “Ritratto in piedi”” e “Sulla soglia”. L'iniziativa fa parte del ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia.
Al termine dell'iniziativa è prevista un'uscita alla scoperta dei “luoghi di Gianna “ nel centro della città.
Nel libro “Ritratto in piedi” Gianna Manzini racconta i suoi ricordi di bambina, cresciuta con la mamma e gli zii in quella casa al primo piano di via Curtatone e Montanara, al crocevia con via degli Orafi (dove trascorreva molto tempo, avendo lì suo padre il laboratorio di orologeria), e via della Madonna, di cui ricorderà la basilica del Vasari per l’ombra della cupola che «quasi incombente su casa mia, mi persuadeva della sua magia, senza che ne comprendessi la bellezza».
Per “Ritratto in piedi” Gianna Manzini nel 1971 ricevette il Premio Campiello.
Alessandra Chirimischi si è laureata in Scienze politiche (indirizzo sociologico) con la passione per l’antropologia ed è iscritta all'ordine dei giornalisti dal 2005. Ha lavorato nelle redazioni dei mensili JP4 Aeronautica, Panorama Difesa e Pesca in Mare. Collabora con La Nazione di Pistoia e StampToscana.it.