Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Nonostante la serata calda e afosa 230 podisti hanno dato vita alla edizione 2022 della <<Sudatina Montalese – Trofeo Memorial Alessandro Ciani Avis Comunale>> , gara podistica competitiva di km 10 e ludico motoria di km 3,800, organizzata dalla locale società Gruppo Podistico Trekking e Cammino Croce Oro Montale
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
Nel centenario della nascita (Bologna, 1922), la Fedic dedica una mostra iconografica dedicata a Pier Paolo Pasolini.
Lo scorso mercoledì 27 aprile, gli alunni delle classi 4CMA e 4AMA dell'Istituto Sismondi-Pacinotti, accompagnati dai docenti Pietro Galigani e Lucrezia Calabretta, hanno raggiunto la vetta del monte Prato Fiorito.
Il gruppo ha seguito un itinerario che raggiunge la cima di Prato Fiorito percorrendo un bellissimo anello sul sentiero dell'Alta Via dei Pastori. Questo sentiero ripercorre una delle tante vie che nell'antichità servivano ai pastori per raggiungere i pascoli, i castagneti e i boschi situati sulla montagna, sentieri che con l'abbandono dell'allevamento e dell'agricoltura sono stati pian piano trascurati e dimenticati. Il Monte Prato Fiorito è uno dei rilievi più belli e panoramici della Val di Lima, situato tra Bagni di Lucca e San Marcello Pistoiese.
Alla fine dell'escursione, per gli allievi del Sismondi-Pacinotti c'è stato tempo per visitare il meraviglioso canyon delle Strette di Cocciglia, e fare un rapido tuffo nelle acque gelide della Lima.
Il dirigente scolastico dell'istituto, Tiziano Nincheri, si congratula per l'uscita didattica che unisce la passione per l'avventura a contatto con la natura all'esperienza della socializzazione, così preziosa per i giovani del nostro tempo.