Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Peter Pan è la storia di un’assenza, di un vuoto che spesso rimane incolmabile, di un tempo che sfugge al nostro controllo, delle esperienze che ci fanno diventare grandi anche senza volerlo, di sentimenti che solo crescendo possiamo iniziare a capire.
Una storia bellissima che, a conclusione della rassegna "Piccolo Sipario" dell'Associazione Teatrale Pistoiese, arriva domenica 8 maggio alle ore 16 sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia (con repliche il 9 e 10 maggio, ore 10, per le scuole). Un progetto di Factory compagnia transadriatica, coprodotto da Fondazione Sipario Toscana onlus ed affidato alla drammaturgia di Tonio De Nitto(collaborazione di Riccardo Spagnulo), che ne firma anche la regia. In passato, De Nitto con la compagnia è stato più volte ospite dei teatri pistoiesi, sempre con spettacoli di grande originalità e qualità, molto apprezzati dal pubblico e dalle scuole.
Il lavoro (fascia d'età: dai 7 anni in su), vede in scena quattro bravissimi attori della compagnia, Ilaria Carlucci, Francesca De Pasquale, Luca Pastore, Fabio Tinella, immersi nelle colorate scene di Iole Cilento e Porziana Catalano e degli elementi video di Andrea Di Tondo; costumi e luci sono firmati, rispettivamente, da Lapi Loue Marco Oliani. Un romanzo di formazione dove può compiersi il viaggio educativo di una bambina dell’età vittoriana come di oggi, che ritrova o scopre un pezzo di sé che non conosce.
"Peter Pan – commenta De Nitto – non è solo il bambino che continuerà ad affacciarsi alla nostra finestra, è il nostro io bambino che riaffiora alla finestra del nostro cuore fino a che la lasceremo aperta, è il riappropriarsi del tempo di un ricordo, di un sorriso, di quell’innocenza libera da ogni adulta zavorra. Con lo stesso ensemble di Diario di un brutto anatroccolo, la compagnia si cimenta in questa nuova creazione attraversando temi fondamentali per la crescita dove vita e morte corrono sullo stesso filo e possono essere entrambe una grande avventura a dirla come Peter. "