Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Interpellanza con risposta in Consiglio e scritta su manufatto in piazza Bargellini (detta sotto i lecci)
La sottoscritta consigliere comunale Tiziana Adele Scannella presenta al Signor Sindaco ed al Presidente del Consiglio Comunale di Monsummano Terme la seguente interrogazione:Premesso che· da un sopralluogo fatto in prima persona, (e che è comprovato da dossier fotografico che allego alla presente interrogazione) ho constatato la presenza di un anti-estetico baraccone munito di canna fumaria - presumibilmente per attività di preparazione vivande - nella piazzetta adiacente la chiesa di Montevettolini (meglio conosciuta come "sotto i lecci")·
che da notizie reperite in loco tale manufatto risulta ormai in essere da parecchi mesi· che non si comprende come mai quest’angolo suggestivo, vietato al parcheggio delle macchine, sia deturpato da una baracca che viene utilizzata solo rare volte all’anno e per pochi giorni.Considerato che· il manufatto in questione utilizzato per le feste paesane organizzate nell’antico borgo - che fa parte del comune di Monsummano - per il quale è stato concesso permesso temporaneo limitatamente alla durata delle manifestazioni, ormai pare tenuto in pianta stabile·
che tale manufatto occupa uno spazio un tempo occupato da un leccio, tagliato perché pare versasse in cattivo stato di salutePer gli argomenti citati in questa interrogazione chiedo al Sindaco e all’ Assessore di competenza· a che titolo e in forza di quale autorizzazione, di cui chiedo· perché l’Amministrazione,
visto che i restanti lecci che da decenni abbelliscono la piazza paiono godere ottima salute, non abbia proceduto alla piantumazione di una nuova pianta in sostituzione di quella abbattuta, se non altro per ristabilire l’antica collocazione degli alberi se le autorità preposte come la Soprintendenza per le Belle Arti - siano a conoscenza di questo scempio silenzioso che svilisce e mortifica ormai da oltre sei mesi la suggestiva bellezza di una piazza comunemente denominata non a caso "sotto i lecci" e che rischia di essere soprannominata la "piazza della baracca", senza collegamento alcuno con il pluridecorato Francesco Baracca, eroe dell’aviazione italiana durante la Prima Guerra Mondiale a cui molte strade sono state dedicate.
Tiziana Adele Scannella – Consigliere Comunale PDL