Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Il consiglio comunale nei giorni scorsi ha approvato il bilancio consuntivo del 2021. Il provvedimento ha ottenuto 19 voti favorevoli (Pistoia Concreta, Fratelli d'Italia, Forza Italia – Centristi per l'Europa, Lega per Salvini premier, Gruppo Misto, Amo Pistoia) e 5 contrari (Movimento 5 stelle, Partito Democratico, Pistoia Spirito libero e Pistoia Città di tutti).
La manovra è stata presentata dall'assessore al bilancio. Dal 2017 al 2021 gli oneri di urbanizzazione sono stati destinati a consuntivo sempre al finanziamento degli interventi di spesa in conto capitale. Anche nel bilancio consuntivo 2021 gli oneri di urbanizzazione, pari a 500.000 euro, sono andati a finanziare la spesa in conto capitale. L'avanzo libero disponibile è di 4,3 milioni di euro e la spesa per gli investimenti nel 2021 è stata di quasi 19 milioni di euro.
Il bilancio consuntivo 2021 si è sviluppato in un contesto di emergenza sanitaria ed economica causata dal Covid, periodo durante il quale l'amministrazione ha dovuto far fronte a nuove necessità soprattutto nel settore sociale, ma anche sul fronte delle esigenze della popolazione legate all'emergenza Covid. In questo contesto il Comune ha avuto un rallentamento delle entrate ordinarie, compensato da trasferimenti dello Stato attraverso il Fondo per le funzioni fondamentali attraverso il quale è stato mantenuto il livello di erogazione dei servizi.
L'assessore al bilancio ha presentato altri due punti dell'ordine del giorno del consiglio. Il primo riguarda la correzione dei risultati di amministrazione 2017 - 2020 i quali hanno superato il controllo della Corte dei Conti: a fronte di una pluralità di voci esaminate l'unica osservazione svolta nei confronti dell'Amministrazione comunale è stata su un errore in merito all'avanzo di amministrazione, correzione che non modifica gli equilibri di bilancio. Il provvedimento è stato votato con 20 voti favorevoli (Pistoia Concreta, Fratelli d'Italia, Forza Italia – Centristi per l'Europa, Lega per Salvini premier, Gruppo Misto, Amo Pistoia, Movimento 5 stelle) e 4 astenuti (Partito Democratico, Pistoia Spirito libero e Pistoia Città di tutti).
L'altro punto all'ordine del giorno ha riguardato la proposta di ratifica della deliberazione della giunta comunale su una variazione di bilancio del 9 marzo 2022, necessaria per l'accertamento al bilancio di alcuni contributi e la necessità di prevedere una compartecipazione da parte del Comune rispetto all'acquisizione di una piattaforma telematica necessaria per la biblioteca San Giorgio e per gli istituti culturali (l'amministrazione ha partecipato a un bando ministeriale con il riconoscimento di un contributo in compartecipazione di 25.000 euro).
La seconda variazione di bilancio ha riguardato la compartecipazione del Comune per un importo di 20.000 euro all'intervento proposto dall'Associazione dei cittadini residenti nella Galleria nazionale che si è aggiudicata il bando Piccole Bellezze della Fondazione Caript per 40.000 euro (totale 60.000). Il provvedimento ha ottenuto 19 voti favorevoli (Pistoia Concreta, Fratelli d'Italia, Forza Italia – Centristi per l'Europa, Lega per Salvini premier, Gruppo Misto, Amo Pistoia), 4 voti contrari (PD, Pistoia Spirito libero e Pistoia Città di tutti) e 1 astenuto (M5S).