Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Ricercatore di italianistica presso l’Université Paris Nanterre e l’Università di Bologna, profondo conoscitore del Novecento e docente di materie letterarie presso l'Istituto Sismondi-Pacinotti, Matteo Moca ha recentemente presentato il suo ultimo libro sulla scrittrice Anna Maria Ortese.
Lo scorso sabato 30 aprile, infatti, il prof. Moca ha dialogato con Veronica Franchi e Anna Lucarelli circa la sua ultima fatica letteraria dal titolo “Un’esigenza di realtà. Anna Maria Ortese e la dipendenza del fantastico” (LiberAria, 2022) presso la libreria Lo Spazio a Pistoia.
Stimato docente presso la scuola pesciatina, il prof. Moca ha già pubblicato numerosi lavori, fra cui la monografia “Tra parola e silenzio. Landolfi, Perec, Beckett” (La scuola di Pitagora, 2017), “Figure del surrealismo italiano. Savinio, Delfini, Landolfi” (Carabba, 2020) e ha curato il romanzo “Madonna di fuoco e Madonna di neve” di Giovanni Faldella (Quodlibet, 2019). Oltre a scrivere di letteratura contemporanea su quotidiani e riviste, il prof. Moca ha dedicato saggi all’opera di Tommaso Landolfi e si occupa di Elsa Morante, di Anna Maria Ortese e di Georges Perec.
Il dirigente dell'Istituto Sismondi-Pacinotti, Tiziano Nincheri, e tutta la comunità scolastica si congratulano con il prof. Moca per la sua competenza nella sua attività come scrittore e per la passione nel suo lavoro di insegnante.