Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 03:06 - 11/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.

PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PIEVE A NIEVOLE
In scadenza le iscrizioni per l’asilo nido

28/4/2022 - 10:26

Con il criterio del contenimento delle tariffe, che sono proporzionalmente piuttosto basse se confrontate con altre realtà simili, sono in scadenza le iscrizioni per l’asilo nido a Pieve a Nievole, per l’anno scolastico 2022-2023.

C’è tempo fino al 30 aprile per presentare la domanda da parte dei genitori dei bambini, che dovranno avere i seguenti requisiti:

a) non aver compiuto i tre anni di età - alla data del 31 dicembre 2022 e quindi, non hanno l’età per l’accesso alla scuola dell’infanzia, per l’anno scolastico 2022-23;
b) avranno compiuto il 12° mese di età entro il 31.10.2022;
c) hanno la residenza in uno dei comuni della zona Valdinievole: le domande dei residenti avranno la priorità rispetto alle famiglie residenti negli altri comuni della Valdinievole.

I bambini già frequentanti il nido d’infanzia hanno diritto al mantenimento del posto per il successivo anno educativo e non devono presentare di nuovo la domanda di iscrizione al servizio.

Ci sono tre diverse formulazioni orarie, individuate sulle esigenze e bisogni delle famiglie, che potranno quindi scegliere di usufruire del nido solo la mattina (8-12), oppure di lasciare il bambino a pranzo (con uscita entro le ore 14) o, per i genitori che lavorano entrambi anche il pomeriggio, il bambino può rimanere fino alle 16.

Le famiglie utenti del servizio nido d’infanzia sono tenute, conformemente alla normativa vigente, al pagamento di una retta mensile, e del buono pasto giornaliero, a parziale copertura dei costi sostenuti dall’amministrazione comunale  per la gestione complessiva del servizio, e sono calcolate in base alla presentazione di una attestazione ISEE in corso di validità; oltre la soglia di € 24.000 e nel caso di famiglie non residenti sarà applicata la fascia più alta, che comunque tiene conto dell'attuale momento di crisi economico-sociale, confermandosi come azione di supporto alla genitorialità.

Per fare un esempio , si va da una retta minima, per le famiglie con un Isee fino a € 2.000 di € 35 mensili con uscita alle ore 16 ai quali vanno aggiunte € 0,96 per ogni pasto, ad una soglia massima di € 250 ai quali si aggiungono € 4,80 per ogni pasto, per chi frequenta il servizio fino alle ore 16.

L'asilo nido di Pieve inoltre, oltre a garantire l'attivazione di tutte le norme sanitarie necessarie proprie del periodo, fornisce a tutte le famiglie utenti del servizio una progettazione educativa che consente al bambino di vivere un'esperienza evolutiva unica e preziosa, che rimarrà nel suo percorso di vita, come una tappa importante per la sua crescita e anche come supporto per il ruolo educativo dei genitori.

“Per una decisa scelta dell’amministrazione comunale- dice il sindaco Gilda Diolaiuti-  le rette sono molto accessibili e rispettose delle criticità che le famiglie stanno vivendo anche rispetto alla pandemia. Calcolate in base all'Isee, seguono il principio “chi più ha più paga”, ancora più necessario in questo momento. In ogni caso le tariffe, specialmente se confrontate con quelle di altre realtà analoghe, sono decisamente basse, anche se consideriamo la qualità ambientale e didattica della proposta educativa”.

L’amministrazione comunale ricorda che il comune di Pieve a Nievole garantisce gratuitamente la compilazione dell'Isee tramite l'Anmil, ogni mercoledì presso il palazzo comunale, previo appuntamento, telefonando al numero 057295631. 

Fonte: Comune Pieve a Nievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: