Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
Una gara altamente competitiva, con carabine e pistole ad aria compressa, che ha richiamato, sulle linee di tiro quasi tutti i tesserati della locale sezione di Tiro a segno.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Edizione baciata dal sole quella del più datato e prestigioso torneo giovanile in Valdinievole, Il trofeo Renzo Brizzi - Memorial Chicco Pisani, che grazie alla qualità espressa e alla capillare organizzazione della Polisportiva Margine Coperta, è divenuto nei suoi 35 anni di vita, un appuntamento fisso del ponte pasquale per i grandi club italiani e straniere.
E anche questo anno la manifestazione riservata ai Giovanissimi 2008, col patrocinio del comune di Massa e Cozzile, non ha tradito le aspettative, nonostante il comprensibile velo di tristezza, dovuto alla scomparsa, avvenuta pochi mesi fa del motore portante e socio fondatore del club, il compianto Giancarlo Brizzi, vice presidente della Polisportiva Margine Coperta.
A tutti è mancato quel sorriso cordiale all’arrivo delle squadre con la scopa in mano in giacca a vento sbracciata col simbolo della sua amata società. Come è mancata l’imponente figura e lo spirito di servizio di Stefano Xillo, altra figura importante scomparsa di recente.
Ai nastri di partenza 24 squadre divise in otto gironi da tre, delle quali dieci professionistiche a cominciare dal trio ligure composto da Sampdoria, Genoa e Spezia, assieme alle big del Granducato Fiorentina, Montevarchi, Arezzo, Pontedera Empoli, Pisa e Lucchese . Quindi i migliori organici in regione: Lido di Camaiore, Fucecchio, una sorta di ammazza-big della competizione, Navacchio Zambra, Pietrasanta, Affrico, Sporting Arno, Zenith Prato, Porcari, Montelupo, Sestese e Poggio a Caiano.
Quattro intense giornate vissute sul campo centrale e sul sintetico con le tribune stracolme, fino alla finalissima tra Empoli e Genoa, squadre che avevano eliminato in semifinale dopo i calci di rigore, rispettivamente Aquila Montevarchi e Pisa.
Ad alzare il trofeo è stato L'Empoli che si è imposto per 2-0, iscrivendo il proprio nome nell’albo d’oro della kermesse per l’ennesima volta. Da segnalare che il Memorial Meoni, abbinato al memorial Brizzi Pisani e riservato alla categoria Allievi B è stato posticipato a settembre per la concomitanza con le gare di campionato.