Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 21:06 - 05/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

CALCIO

Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.

RALLY

Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.

none_o

Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.

none_o

Al Centro culturale Nerucci in via Rodari a Montale

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MONSUMMANO
Un autobus del Comune per partecipare al processo sull'eccidio del padule

20/2/2011 - 9:19

IL COMUNE DI MONSUMMANO TERME ORGANIZZA UN PULLMAN PER IL TRIBUNALE MILITARE DI ROMA


Il Comune di Monsummano Terme si è costituito parte civile al processo aperto dalla Procura Militare di Roma contro i responsabili dell'Eccidio del Padule di Fucecchio, insieme all’Associazione “Parenti delle vittime dell’Eccidio del Padule di Fucecchio del 23 Agosto 1944”, istituita il 10 aprile scorso nel nostro Comune e al Difensore Civico, a difesa dell’handicap, per conto della vittima Carmela Faustina Arinci, la novantenne cieca uccisa barbaramente dai tedeschi.


La prima udienza si è tenuta il 15 novembre 2010, durante la quale si è costituita parte civile la Presidenza del Consiglio dei Ministri e, pertanto, le udienze dibattimentali sono state rinviate al periodo compreso dal 15 al 25 febbraio 2011 per permettere il perfezionamento delle notifiche.
Diversi parenti delle vittime del nostro Comune sono stati chiamati a testimoniare, alcuni dei quali non si sono potuti recare a Roma per problemi di salute, trattandosi di persone in età avanzata.
Visto che le udienze erano state fissate in più giorni, è stato chiesto al Pubblico Ministero, il Procuratore Militare della Repubblica dott. Marco De Paolis, tramite gli avvocati incaricati di seguire l'iter processuale, di raggruppare la maggior parte dei familiari chiamati a deporre in un'unica giornata, oltre alla data successiva nella quale dovranno presentarsi singolarmente anche i Sindaci dei Comuni interessati dall'eccidio (Monsummano Terme, Larciano, Cerreto Guidi, Fucecchio e Ponte Buggianese).

 


Il Comune di Monsummano Terme, infatti, intende essere presente in aula con una delegazione ufficiale, rappresentata dal gonfalone della nostra città, composta da Sindaco e Assessore alla Cultura per accompagnare e sostenere i familiari, in ricordo delle tante vittime innocenti, il giorno martedì 22 febbraio 2011 e, pertanto, è stato organizzato un pullman per recarsi a Roma per agevolare i parenti a raggiungere più facilmente gli uffici del Tribunale Militare.


Il Sindaco Rinaldo Vanni, nonostante i recenti tagli imposti dal governo anche sulle spese di rappresentanza, si è sentito comunque in dovere di essere a fianco dei parenti delle vittime in questo momento così drammatico, nel quale dovranno ricordare i tragici episodi che hanno turbato e condizionato la loro vita e per il quale aspettano giustizia da ben sessantasette anni.

Fonte: Comune
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: