Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".
Com. stampa a cura di Elena Bardelli (Serravalle Civica): "Siamo convinti che occorra favorire e facilitare il rapporto tra l'amministrazione comunale e la cittadinanza nell'ottica di una democrazia partecipativa.
Per questo il nostro programma prevede: l'obbligo per gli assessori e i consiglieri comunali, che eventualmente detengano deleghe, di rendere conto pubblicamente ogni anno del loro operato, anticipando i progetti futuri; la pubblicazione commentata del bilancio preventivo e consuntivo sul sito istituzionale del Comune e l'illustrazione/spiegazione annuale dei bilanci da parte della giunta davanti ai cittadini in assemblea pubblica;
la promozione della partecipazione dei cittadini alle scelte politico–amministrative, attivando l’esercizio della Democrazia Partecipativa attraverso l’ istituzione dei Comitati di Zona (Serravalle Capoluogo, Castellina, Masotti, Ponte di Serravalle, Cantagrillo-Ponte Stella, Casalguidi) con il compito di conferire periodicamente (almeno due volte l’anno) con l’amministrazione comunale; l'adozione del “Regolamento per l’Amministrazione Condivisa dei Beni Comuni”, che definisce come i cittadini, attraverso i “Patti di Collaborazione” con l’Amministrazione, possono prendersi cura direttamente dei beni comuni, recuperandoli e valorizzandoli.
I Patti di Collaborazione possono essere attuati su beni comuni quali Ambiente e verde urbano, Arredo urbano, Benessere, Beni culturali, Coesione sociale, Cultura, Salute, Scuola, Sport.L'Amministrazione Comunale per noi deve essere in contatto costante con i cittadini per informare e accogliere segnalazioni e proposte, nella prospettiva della collaborazione".
Elena Bardelli
Candidato sindaco per "Serravalle Civica"