Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
PISTOIA - Un infarto ha ucciso a soli 47 anni il coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Leonardo Meucci. Meucci, conosciuto avvocato, è morto ieri sera nella sua abitazione. I sanitari, subito accorsi sul posto dopo la telefonata della moglie Erika, non hanno potuto fare niente.
Questo il messaggio di cordoglio da parte dell'assessore Alessio Bartolomei:
"Un estremo deferente saluto all'amico Leonardo Meucci uomo serio e generoso, avvocato scrupoloso, da anni impegnato in politica a servizio della sua comunità. Te ne sei andato troppo presto, lasciandoci tutti con il cordoglio di chi non può credere che tutto questo possa essere accaduto. Amareggiato e frustrato da questa terribile notizia rivolgo le mie più sentite condoglianze ad Erika e a tutta la tua famiglia! Ciao, Leo!".
Di seguito l'intervento di Anna Bruna Geri (Forza Italia):
"Apprendiamo oggi la terribile notizia della scomparsa di Leonardo Meucci, persona di grande sensibilità e qualità, con la quale abbiamo condiviso molte battaglie per quei valori fondamentali che ci hanno sempre unito. Tutto il coordinamento provinciale Forza Italia si unisce con un grande abbraccio alla moglie Erika, e alla famiglia tutta, con le più sentite condoglianze".
Questo il messaggio del sen. Patrizio La Pietra.
"Se n’è andato all’improvviso lasciandoci increduli, sconcertati, sconvolti. Se n’è andato un amico prima di tutto, una persona buona, gentile. Leonardo da tempo faceva politica e da alcuni anni era il responsabile comunale di Fratelli d’Italia. Abbiamo fatto tantissime riunioni dove c’erano anche posizioni contrastanti, ma lui, con il suo fare, con il suo carattere riusciva sempre a trovare una sintesi e creare sempre un’atmosfera di cordialità e amicizia. Un collaboratore prezioso. Non riesco a crederci. Un vuoto difficile da colmare. Ci mancherai Leonardo. Un abbraccio a Erika e alla sua famiglia. Riposa in pace amico mio."
"Il nostro coordinatore e il nostro punto di riferimento - dichiarano i consiglieri di Fratelli d'Italia a Pistoia - Leonardo, con la sua piena disponibilità, ha sempre considerato il partito la sua seconda famiglia e ci ha guidati egregiamente con pazienza e dedizione. Ci mancherai Leo, e rimarranno dentro di noi i tuoi insegnamenti".
Il sindaco Alessandro Tomasi.
"Mi ricordo dei pomeriggi passati a casa tua, Leonardo, con i miei bambini, che volevano sempre scherzare e giocare con te. Eri un amico, uno di famiglia. Un uomo buono, un uomo sereno, un uomo incapace di provare ira o rancori. Così interpretavi anche la politica. Per te non c’erano avversari, non c’erano nemici ma solo persone che avevano idee diverse da te, da noi, con cui, proprio per questa ragione, confrontarsi. Eri capace di unire. Ci univi tutti, ci hai unito tutti. Il mio pensiero va alla moglie Erika, con cui hai condiviso la vita fin dai tempi dell’università. E alla tua mamma, che ha perso la sua ragione di vita".