Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Martedì 29 marzo, con inizio alle ore 9 e per l’intera giornata, la Sala Maggiore del palazzo comunale, in piazza del Duomo a Pistoia, ospiterà il convegno “La giustizia di comunità e le prospettive di Giustizia Riparativa nel territorio della provincia di Pistoia”.
Il convegno, che ha il patrocinio del Comune di Pistoia, è organizzato dall’Ufficio locale di esecuzione penale esterna di Pistoia del Ministero della Giustizia, in collaborazione con Aleteia, ente no-profit del terzo settore che da anni si occupa di concretizzare obiettivi sul piano locale, regionale e nazionale anche come influencer socio-politico in particolare nei settori della giustizia e del welfare.
La giornata approfondirà la tematica specifica delle misure e delle sanzioni di comunità di cui le più conosciute sono l’affidamento in prova per i condannati , la messa alla prova per imputati e i lavori di pubblica utilità derivanti da decreto penale di condanna come conseguenza della guida in stato di ebrezza. La cosiddetta giustizia mite che incentra la sua azione su dei percorsi di responsabilizzazione rispetto al reato commesso, di “riparazione” nei confronti della vittima con riguardo a persone condannate ed imputate di reato sottoposte a misure penali esterne al carcere e alla messa alla prova, è la sfida attuale del sistema dell’esecuzione penale e della comunità nel suo insieme finalizzato all’abbattimento della recidiva.
Sono invitati prefetto, questore, magistratura, forze dell’ordine, enti locali, servizi socio sanitari, associazioni di volontariato e del terzo settore, centro per l’impiego, comunità terapeutiche e strutture di accoglienza e tutti i cittadini che sentono come proprio il bene comune.