Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 22:03 - 27/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MONSUMMANO
Presentazione di un libro del pesciatino Silei in biblioteca

23/3/2022 - 10:44

A partire dal libro “La rabbia del lupo” - Giunti Editore, conversazioni con l'autore Fabrizio Silei, ospite del gruppo di lettura “Il tè delle quattro” che si confronterà con lo scrittore che si è reso disponibile a questo incontro, aperto al pubblico, venerdì 25 marzo 2022, alle ore 21.15, nella Sala Iozzelli della biblioteca comunale "Giuseppe Giusti" di Monsummano Terme.


Un nuovo caso per il detective contadino e il giovane commissario che l'autore descrive minuziosamente, rendendo i protagonisti reali dando risalto alla loro umanità.
 
«Un giallo che mi ha colpito per l'antifascismo smaccatamente popolare che descrive e per la figura del detective contadino: pochi studi, grande sapienza» - Francesco Guccini.


«Fra le colline del Chianti e una Firenze misteriosa, un contadino con il genio di Leonardo e un giovane commissario ipocondriaco cercano di risolvere un enigma e di superare i propri limiti. Impossibile non amarli» - Marco Vichi.
 
Con queste recensioni, il gruppo di lettura non può che consigliarlo vivamente, anche a chi non è appassionato di gialli, per la sua scrittura scorrevole che incolla il lettore fino alla fine e per la trama ben strutturata.
 
E sarà anche l'occasione per degustare l'amaro della Certosa del Galluzzo, dove è ambientato il caso, che il Silei ha promesso alla coordinatrice del gruppo di lettura... 
 
Fabrizio Silei, è nato a Firenze, ma vive a Castelvecchio di Pescia. E' un artista estremamente creativo, scrittore, illustratore e scultore. E' seguito e amato per i suoi laboratori ludico-didattici dai bambini e dalle famiglie e per i corsi di scrittura creativa dagli adulti. Scrittore prolifico per ragazzi, ha ricevuto nel corso degli anni numerosi riconoscimenti, tra i quali il Premio Andersen. Ha lavorato per anni come sociologo, dedicandosi soprattutto alle tematiche dell'identità e della memoria, raccogliendo testimonianze relative alla guerra, al mondo contadino e alla tradizione toscana. Nel 2019 ha esordito nel giallo con “Trappola per volpi” cui è seguito “La rabbia del lupo” nel 2021 che costituiscono i primi romanzi di una serie ambientata negli anni trenta con due protagonisti particolari: il giovane commissario di polizia Vitaliano Draghi e il geniale detective contadino Pietro Bensi. I suoi libri stanno riscuotendo un grande successo di pubblico.
 
Per informazioni:
Tel. 0572 959500 - 959502 
mail: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it 

La serata è aperta al pubblico, munito di Green Pass rafforzato e mascherine FFP2

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: