Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
L’annuncio dei bandi per finanziare l’installazione di pannelli fotovoltaici sopra i tetti di serre, stalle e fabbricati agricoli darà un’opportunità indispensabile per ridurre i costi energetici anche nei vivai pistoiesi e per tutte le aziende agricole.
“Si tratta – spiega Coldiretti Pistoia - di 1,5 miliardi di euro per la realizzazione di pannelli per gli impianti fotovoltaici sulle coperture di fabbricati, ma senza consumare suolo come auspicato da Coldiretti”. è stato il Ministro delle politiche Stefano Patuanelli darne notizia. La misura consentirà l'installazione di pannelli fotovoltaici su una superficie complessiva pari a 4,3 milioni di mq per 0,43 GW, spiega Coldiretti.
Una prima importante risposta alla mobilitazione Coldiretti, che da tempo si batte sul tema a sostegno delle campagne, nell’interesse degli agricoltori e dei consumatori senza consumare terreno fertile.
“L’accesso ai finanziamenti, una volta che i bandi saranno messi a punto, costituirà una grande opportunità per le imprese florovivaistiche, agricole e zootecniche pistoiesi che potranno avvantaggiarsi del contenimento dei costi energetici tramite i pannelli solari, senza però il bisogno di sottrarre terreno alle attività –spiega Coldiretti-. La decisione arriva in un momento di forti tensioni internazionali che, come si può vedere, stanno mettendo a rischio gli approvvigionamenti, perciò riteniamo possa portare grandi vantaggi all’intero Paese che potrà beneficiare di una fonte energetica rinnovabile e pulita riducendo la dipendenza energetica e permettendoci di essere meno esposti ai rischi dell’inflazione”.