Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Ultima giornata del girone di andata ed è derby al PalaCardelli dove la Gioielleria Mancini ospita il Montale Basket in un impegno cruciale per la lotta per la salvezza.
Pronostico tutto in salita per i rossoblu di Massimo Angelucci, reduci dalla convincente vittoria su Borgomanero (la sesta in stagione) e dal blitz sfiorato solo nel finale a Pavia.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Gema Montecatini Basket – Synergy Basket Vadarno 83-77
MONTECATINI: Molteni 22, Ghiarè 3, Neri 9, Marengo 11, Rasio 29, Zampa 7, Bruni, Cei, Leone, Lai, Konatè NE. All. Del Re.
VALDARNO: Valle 21, Cherubini 9, Resti S., Veselinovic 25, Diaw 4, Marchionni 8, Sgura 7, Resti T. 3, Fornara NE. All. Caimi.
Arbitri: Cavasin e Piram.
Note: parziali 21-10, 47-34, 67-55.
Ventunesima vittoria (su 23 disputate) per Gema Montecatini, che con qualche patema nel finale controlla il ritorno di un combattivo Synergy Valdarno, capace di rimontare dal -17 fino al -4, prima dei canestri che sigillano il match siglati da Zampa e Rasio, con Lisandro a quota 29, sempre più dominatore dell'area colorata in una serata che conferma tutte le capcaità del lungo argentino.
Inizio equilibrato, sul 7-10 c'è il timido allungo ospite a cui corrisponde un break di 14-0 con cui Gema va al primo riposo in scioltezza: Molteni imbuca 5 punti filati poi Rasio inizia a dettare legge in area. Lla Synergy scivola anche a -11 dopo la bomba di Neri, salvo poi recuperare terreno grazie al buon impatto di Sgura. Entra nel match anche Igor Veselinovic: i suoi punti valgono il -6 della Synergy e nelle difficoltà è ancora Tommy Molteni da Cantù a trovare punti e assist per i compagni: Neri e Ghiarè sparano da fuori e così San Giovanni resta oltre i dieci di scarto nonostante un Valle scatenato da 7 punti consecutivi. Il solito Rasio segna il canestro del tranquillizzante 47-34 al 20'.
Una tripla di Marengo fissa il +17 al 23', massimo vantaggio di serata per Gema: il solito Valle riporta la Synergy a -12. A togliere le castagne dal fuoco per la Gema ci pensa, manco a dirlo, Tommaso Molteni, forse il migliore in campo, che riporta a distanza di sicurezza i rossoblù con un gioco da tre punti sul finire di terzo periodo.
Non è finita: Veselinovic e Valle trascinano gli ospiti alla rimonta, che fa paura una prima volta al pubblico del Palaterme (73-68) con la tripla di Marchionni. Rasio firma un paio di giocate determinanti su entrambi i lati del campo e spinge ancora avanti la Gema. San Giovanni non molla e torna addirittura a due possessi di distanza con un’altra tripla del solito capitano Marchionni, ma prima Zampa e poi sempre “Ponti” ruba palla e vola per la schiacciata che chiude i conti per l’83-77 finale. Gema a 42 punti in classifica, due in meno degli Herons.
E mercoledì al Palaterme alle 21 arriva il primo derby stagionale tutto montecatinese, nel recupero della quattordicesima di andata, con Herons "in casa" e Gema incerottata ma comunque pronta alla battaglia.