Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Un viaggio in musica tra i più raffinati interpreti della musica classica, da Chopin a Kohler, da Briccialdi a Gastaldon. Tutto questo è il nuovo appuntamento di 'Invito all'ascolto' in programma sabato 12 marzo alle ore 18, nella sala delle Terme Tamerici di Montecatini.
L'emblematico titolo della serata è “Il flauto traverso nel salotto romantico”: il noto flautista Arcadio Baracchi, accompagnato dal maestro Giuseppe Tavanti al pianoforte, interpreterà pagine di grande virtuosismo di Chopin, Kohler, Briccialdi e Gastaldon.
In scaletta le variazioni su un tema dall’opera “Cenerentola” di Rossini attribuite (non senza qualche riserva) al pianista polacco Frédéric Chopin, per poi passare al brillante “Usignolo polka” di Ernesto Kohler. Il concerto proseguirà con l'emozionante brano “Il vento” del musicista umbro Giulio Briccialdi, seguito poi da un pezzo del repertorio di Stanislao Gastaldon, già ospite delle Terme di Montecatini a fine '800, di cui Baracchi interpreterà “Musica proibita”.
In conclusione sarà dedicato uno spazio musicale alle note scritte nei testi del “Fondo Venturi”, vero tesoro della biblioteca comunale “Leandro Magnani” di Montecatini Terme: al pianoforte il maestro Giuseppe Tavanti illustrerà i brani eseguiti.
L'evento è a ingresso libero, con green pass rinforzato. Il concerto è organizzato dall'Accademia Leoncavallo di Montecatini, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del comune di Montecatini Terme e dell’associazione “Incanto Liberty”, con il sostegno della Fondazione Caript e il patrocinio della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana.