La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Con la delibera di giunta n°31 del 23 febbraio è stato approvato il bando per l’indizione del concorso di idee per la riqualificazione urbana di piazza Vittorio Emanuele II, di piazza Ricasoli e della viabilità a esse connessa. Il bando, con scadenza ai primi di maggio, è rivolto ai professionisti del settore e ha un premio totale, per i primi tre classificati per 7.500€. Tutta la documentazione necessaria è scaricabile dal sito internet del Comune.
“Grazie al contributo ricevuto dalla Regione Toscana abbiamo potuto aprire questo concorso di idee rivolto ai professionisti per poter immaginare il futuro della nostra piazza. Ringrazio il nostro ufficio lavori pubblici per aver prodotta tutta la documentazione necessaria affinché i partecipanti possano realizzare una nuova idea per la nostra piazza e il centro del paese. Il nostro obiettivo è chiudere il percorso in tempi brevi e per sostenere i costi di progettazione e di lavorazione, ci siamo attivati per reperire le risorse attraverso i bandi e gli enti preposti - dichiara il sindaco Fabio Berti -. Siamo fortemente convinti che il futuro del nostro paese sia legato alla riqualificazione delle aree di aggregazione per il momento quelle pubbliche sperando di dare impulso ed iniziativa anche ai privati".
"A oggi la nostra piazza ha bisogno di una nuova identità - continua l'ìassessore alle attività produttive Benedetti Caterina - è un'esigenza percepita da tanti soggetti che gravitano intorno al centro. Prioritario è aumentare l'affluenza di famiglie, ragazzi e persone che devono tornare a vivere la piazza. L'incremento di nuove attività in paese ci rende sempre più orgogliosi, il nostro obiettivo inevitabilmente è di rendere il paese sempre più attrattivo e più vivibile. Importante e fondamentale bilanciare le aree pedonabili con le aree dedicate alla sosta breve, indispensabili per il commercio e l'economia".
Questo è un primo tassello verso la riqualificazione del Paese. Prossimo obiettivo è quello di intervenire anche nei piccoli centri delle frazioni, per ridare vita anche alle periferie.
Tutte le informazioni del bando: https://comune.chiesinauzzanese.pt.it/il-comune/concorso-idee-riqualificazione-urbana