L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Da domani avrà una sede la mobilitazione solidale organizzata dal Comune in collaborazione con Anpi e altre associazioni del territorio per fornire un contributo tangibile alla popolazione ucraina, colpita dall’invasione russa. Le porte dello spazio comunale La Civetta, in via Corrado da Montemagno, si riapriranno per l’occasione e da lì resteranno aperte tutti i giorni inclusi i fine settimana, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, per ospitare una raccolta di generi di prima necessità. I volontari raccoglieranno lì vestiti da adulti e bambini, coperte, alimenti e pannolini per bambini, viveri a lunga conservazione e medicinali da banco che gentilmente saranno donati dalla cittadinanza, per un invio successivo nel territorio ucraino tramite i corridoi umanitari.
Ad anticipare l’iniziativa, dalla serata di oggi, il palazzo comunale di piazza della Vittoria - intitolato recentemente ai creatori di Emergency “Gino Strada e Teresa Sarti” – sarà illuminato con i colori della bandiera ucraina.
“Siamo sgomenti di fronte all’orrore di una guerra d’invasione alle porte dell’Europa e come amministrazione comunale abbiamo condiviso insieme alle associazioni attive nel territorio la necessità di offrire il nostro contributo per le vittime di questo conflitto”, così il sindaco Marco Mazzanti. “Di qui l’idea della raccolta solidale per quanto è prioritario in questi casi – aggiunge Mazzanti -: vestiti per chi ha dovuto lasciare in fretta e furia la propria casa, cibi a lunga conservazione e medicinali”.
“Invito la popolazione a fare richiamo alla consueta solidarietà quarratina e donare il possibile, dal 4 marzo, nei locali comunali della Civetta – conclude il sindaco di Quarrata -. Locali che resteranno aperti tutti i giorni negli orari indicati, fino a un accordo di pace che speriamo arrivi quanto prima”.