Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Ultima giornata del girone di andata ed è derby al PalaCardelli dove la Gioielleria Mancini ospita il Montale Basket in un impegno cruciale per la lotta per la salvezza.
Pronostico tutto in salita per i rossoblu di Massimo Angelucci, reduci dalla convincente vittoria su Borgomanero (la sesta in stagione) e dal blitz sfiorato solo nel finale a Pavia.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Il terzo e ultimo appuntamento di “CultureForFuture – Tesi di laurea all'Ecomuseo!” - II edizione, previsto giovedì scorso, è stato rimandato a giovedì 3 marzo alle ore 18 in diretta streaming sulla pag. Fb dell’Ecomuseo @ecomuseopt e in video chiamata Zoom.
Giulia Biondi, laureata in Architettura al Politecnico di Milano, espone la sua tesi “Broken landscape. La valorizzazione delle Gualchiere di Remole come chiave sistemica di un'esperienza territoriale”.
L’elaborato propone una strategia di recupero delle Gualchiere di Remole, complessi architettonici del XIII secolo collocati vicino alla città di Firenze lungo la sponda sinistra dell’Arno, nati in rapporto dialettico con il territorio.
All’interno di questi opifici protoindustriali, ora in stato di abbandono e dismissione,avveniva unaparticolarefase della lavorazione della lana, la gualcatura, che consisteva nel battere i panni del tessuto grezzocon magli in legno (folloni), azionati dall’energia idraulica proprio come nelle ferriere diffuse un tempo sulla montagna pistoiese.
Modera Manuela Geri, ex presidente dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese.
“#CultureForFuture-Tesi di laurea all'Ecomuseo!” è un’iniziativa promossa dall’Ecomuseo della Montagna Pistoiese in cui i giovani laureati sono protagonisti e illustrano le competenze acquisite nel loro percorso di studi, con la finalità di diffondere la conoscenza delle tematiche da loro approfondite relative al patrimonio culturale della Montagna Pistoiese.
Gli incontri sono per loro una preziosa occasione per confrontarsi con gli amministratori locali che hanno aderito volentieri all’iniziativa, partecipando anche in questa seconda edizione, in qualità di coordinatori degli eventi e in dialogo con i neolaureati.
Ringraziamo sentitamente per la disponibilità dimostrata: Marcello Danti, sindaco del Comune di Abetone Cutigliano; Alessandro Sabella, assessore al Turismo, alle Tradizioni e manifestazioni Jacopee, ... del Comune di Pistoia, ente capofila dell'Ambito turistico Pistoia e Montagna Pistoiese; Giacomo Buonomini, assessore al turismo del Comune di San Marcello Piteglio e Manuela Geri, ex presidente dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese.
Per accedere all'incontro su Zoom, cliccate sul seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/88478389139?pwd=T1QwS1psdVN2RC84ZVlDR3h2MVlhZz09
ID riunione: 884 7838 9139
Passcode: 602345
Collegamento richiesto alle 17.45.