È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
GEMA BATTE ANCHE LUCCA (82-73) CON TANTI GIOVANI:
DICIANNOVESIMA VITTORIA DI FILA, MERCOLEDI A SPEZIA
Gema Montecatini Basket – Basketball Club Lucca 82-73
MONTECATINI: Molteni 13, Ghiarè 11, Marengo 22, Neri 10, Rasio 7, Bruni 2, Konatè 12, Cei, Leone 3, Lai 2. All. Del Re.
LUCCA: Russo 2, Barsanti 14, Vona 18, Simonetti 11, Benini 17, Lippi 3, Pierini, Burgalassi 7, Landucci 1, Piercecchi NE, Cattani NE, Balducci NE. All. Tonfoni.
Arbitro: Marinaro e Agnorelli.
Note: parziali 29-17, 49-41, 70-55.
Al Palaterme è arrivata un'altra vittoria per Gema Montecatini, la diciannovesima di fila in campionato e come sta capitando da almeno una settimana, non è stato affatto semplice ottenere due punti, specie con l'assenza di Zampa (alla seconda giornata di squalifica sontata), con l'indisponibilità di Spagnolli, a cui si sono aggiunti i problemi fisici di Bruni (out dall'intervallo in poi), i falli di Rasio e Konate, e anche un colpo subìto all'occhio da Marengo.
Insomma, coach Del Re ha dovuto attingere a piene mani dal vivaio in panchina, ottenendo anche molto dai tre baby del gruppo, con la prima volta in doppia cifra di Konate, molto positivo in attacco, ma fuori anche lui nel finale per un trauma al ginocchio. E' finita 82-73 ma Gema a cinque minuti dal termine aveva 16 punti di vantaggio pur con gli argentini e Bruni fuori: un bel segnale.
Marengo trascinatore come con Arezzo, ha ricominciato esattamente da come aveva concluso: stavolta il capitano rossoblù ha segnato subito cinque punti dei primi dieci della Gema. Rasio in serata no, ha trovato i punti del 13-10, poi ha servito gli assist per Marengo e di Ghiarè per il 20-10. Benini, tra i migliori della squadra di Tonfoni, ha provato a tenere botta in area, ma prima Ghiarè e poi Konatè hanno allungato fino al +14 dei padroni di casa . Lucca a quel punto si è affidata a Vona d di nuovo a Benini per la tripla del 42-33, e poi di nuovo sul 45-38, al minimo divario esterno, prima dei punti di Molteni e Marengo e della bomba sulla sirena di Vona (49-41).
Come accaduto ad inizio gara, si ricomincia nel segno di un incredibile Marengo, che sfiora il gioco da quattro ma tocca quota 20 punti già al 21’: il 10-3 con cui Gema inaugura il terzo periodo fa volare la squadra di Del Re sul +15. Vona è in ottima serata ma dopo il tecnico a coach Tonfoni, Montecatini è in pieno controllo, malgrado Konate a quattro falli e Rasio a tre: la tripla sulla sirena porta Gema al terzo riposo sul 70-55.
Ghiarè indovina subito il canestro del +17, massimo vantaggio di serata. Ci pensa Lippi a scuotere Lucca da fuori, ma Gema malgrado i due lunghi titolari fuori e con Lai, Leone e Ghairè in campo tiene bene il vantaggio (+15), con i primi due punti in campionato di Lai salutati da un'ovazione. Quando sembra finita, arriva il break di Lucca firmato da Simonetti, che permette ai suoi di tornare a -6. Attimi di paura per un infortunio a Konate, rientra Rasio ma sono i liberi di Molteni e Leone a chiudere la contesa. Gema può gioire, ma mercoledì sera a Spezia nel recupero ci sarà un'altra battaglia.