Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Salvatore Leggio (Pescia è di tutti) interviene sul Mefit.
"Sono passate diverse settimana da quando è trapelata la notizia circa il rischio di chiusura del Mefit. come gruppo di cittadini ci siamo detti preoccupati non solo per il tema occupazionale ma anche per il grave danno economico che potrebbe essere inferto alla nostra citta, tuttavia avevamo posto delle domande che non hanno al momento trovato risposta e pertanto li riproponiamo ma questa volta ci rivolgiamo a chi con i propri comunicati ha dimostrato di sapere sempre tutto: “Pescia Cambia”.
Chiediamo a questa entità indefinita: era compatibile con la situazione del mercato che ci venissero svolte attività come mostre mercato, concorsi, manifestazioni fino ad arrivare a pensare di farci un centro vaccinale non più tardi di un anno fa? Se è vero che questo problema è nato a giugno 2021, come mai le associazioni di categoria sono stati informate dopo quasi 8 mesi? Cosa è stato fatto in questi 8 mesi in termini di interventi concreti e realizzabili? Il rischio di chiusura a cosa è dovuto essenzialmente, quale sono le contestazioni per opere non realizzate?
Nel 2016 era stato detto dal Comune che per lo svolgimento dell’attività di mercato che coinvolge decine di aziende erano sufficienti 3,5 mln di euro, ovvero le risorse che sono state spese in questi anni.
Come mai il Comune non ha chiesto al Governo le risorse del Pnrr che potevano essere utilizzate per fare questi interventi, visto che ha chiesto a Roma solo 2,2 mln di euro quando invece poteva arrivare a chiederne fino a 5? Sicuramente con 2,8 mln di euro si poteva evitare di essere in questo scenario, perchè molti altri lavori potevano essere fatti.
“Pescia Cambia” per fortuna degli operatori del settore non esprime più la guida del Comune e dunque, non è più in grado di fare altri disastri nella gestione di questa situazione, così ora ha il tempo di rispondere a queste domande.
Il commissario prefettizio è chiamato, con gli altri enti, a fare davvero un’impresa ma ha tutta la nostra fiducia e il nostro sostegno".