Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Coldiretti Pistoia Incontra… in Webinar. Lunedì 7 febbraio si parla di scambi internazionali e regole doganali per il florovivaismo. Sono tante le novità 2022 per le aziende esportatrici del polo vivaistico pistoiese: sia relative agli scambi con Paesi Ue, sia extra Ue: nuove tariffe doganali, evoluzione nelle normative post Brexit, novità nei modelli per cessioni IntraUe. L’appuntamento sarà in video conferenza. “Visto l’interesse raccomandiamo alle imprese di prenotare immediatamente –spiega Coldiretti Pistoia-. Il nostro vivaismo ha un volume di export considerevole, che nei primi 3 trimestri 2021 è cresciuto rispetto al 2020 del 37.3%. Le nostre aziende hanno necessità di avere informazioni aggiornate e tempestive per continuare ad essere competitive, in un contesto sempre più complesso e con i costi anche per il vivaismo che stanno crescendo a doppia cifra”.
L’incontro si terrà in collaborazione con lo studio Cad Righetti, specializzato in assistenza doganale, ed avrà l’obiettivo di fare chiarezza sull’applicazione delle norme che interessano il settore vivaistico per i prodotti esportati in ambito Ue e ed extra Ue.
Per informazioni e chiarimenti e per partecipare all’incontro in modalità videoconferenza occorre contattare Martina Bessi 0573991032, martina.bessi@coldiretti.it.
Contestualmente all’iscrizione è possibile anticipare eventuali quesiti di interesse per l’azienda.
Gli iscritti riceveranno tramite mail il link per il collegamento.
“Spesso sono gli intoppi burocratici a precludere o rallentare la possibilità di incrementare le vendite all’estero – conclude Coldiretti Pistoia - l’incontro che abbiamo organizzato è un utile strumento per essere aggiornati ed evitare inutili lungaggini nella conclusione delle transazioni”.