Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.
Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
Quindici giorni dopo la vittoria su Legnaia, il Palaterme è pronto a ospitare nuovamente una sfida casalinga di Gema, dopo il rinvio all'ultimo momento della trasferta di La Spezia: domenica l'avversaria sarà Valdisieve (salto a due alle 18), sesta in classifica a parimerito con Virtus Siena e Arezzo, squadra ostica e molto combattiva come testimonia anche la recente vittoria sul parquet di Legnaia.
Squadra al completo per coach Del Re: allenamenti intensi e regolari fino a sabato per provare a centrare la quattordicesima vittoria sulle prime quindici giornate disputate, anche se ne mancano ancora due del girone d'andata (Arezzo il 23 febbraio e Herons il 16 marzo) e una del ritorno (Spezia, 2 marzo) con tanti turni infrasettimanali previsti.
"Valdisieve è un'avversaria tosta, che ha perso da poco a Siena ma combattendo molto e che ha sempre dimostrato fisicità e agonismo - dice l'allenatore della Gema, Del Re - Siamo al completo anche se purtroppo fermi nelle gare ufficiali da due settimane: sarà la nostra seconda partita di gennaio. Valdisieve ha sicuramente Occhini tra i migliori realizzatori, fin qui il terzo in stagione (al netto dei recuperi) poi temo Pelucchini, Municchi e Maltomini, bravi a segnare e a rendersi pericolosi, più tanti giocatori di complemento, come l'ottimo difensore Cioni, che però danno forza al gruppo.
Una squadra che non molla mai, aggressiva anche quando si trova sotto: dovremo essere bravi a essere altrettanto fisici e lucidi per spuntarla.
E' vero che conti alla mano gli avversari di domani segnano 10 punti di media in meno e ne subiscono 10 di più quando sono in trasferta, ma questo non deve farci abbassare la guardia. Mi attendo una grande mano dal nostro pubblico: ci manca davvero molto il poter giocare in casa e il calore del nostro tifo".
Nella foto uno degli allenamenti della settimana.