Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Quanto può valere un fischio (sbagliato) in una partita? Più delle volte poco, altre volte nulla. Ieri sera invece un antisportivo (sicuramente non antisportivo, forse nemmeno fallo) fischiato sul finire del secondo quarto a danno dei ciabattini ha segnato la partita in un momento cruciale, Valdicornia non ha certamente bisogno di favori arbitrali.
Alla vigilia dell'ultima partita casalinga di campionato con il Virtus Marina di Massa che deciderà la posizione in classifica della squadra, il presidente Giancarlo Carbone unitamente al ds Massimo Rossi comunicano ufficialmente che il tecnico della prima squadra per la prossima stagione sportiva sarà ancora Maurizio Cerasa.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
Gregorio Stiavelli (Lega) interviene su Mefit, ospedale e ponte all'Abate.
"La Lega Pescia, rappresentata dal commissario comunale Luca Bocci e dal rappresentante dei giovani Gregorio Stiavelli, non puó non vedere una città allo sbando totale.
Il Mercato dei fiori della Toscana (Mefit), preso in carico dalla precedente amministrazione comunale, è adesso a rischio chiusura per mancanza di investimenti. La scelta è stata dunque forse troppo ambiziosa e ha messo in difficoltà molte aziende florovivaistiche e il relativo indotto. Il progetto di messa in sicurezza è urgente e necessario. Tuttavia, anche l’attuale amministrazione non sembra in grado di far fronte alla questione.
Nonostante le buone intenzioni, per poter ottenere delle risposte bisogna far leva sulle istituzioni, leva non facile da ottenere a causa della pochissima credibilità della giunta stessa. Durante le elezioni amministrative del 2018 il centrodestra denunciò ad alta voce la necessità di una amministrazione forte e politica per poter risollevare Pescia dalle grandi problematiche a cui è legata. Crediamo che la questione Mefit sia un emblema del suo limite.
Ci auguriamo che con il Pnrr si possa far fronte alle difficoltà in cui verte la struttura e che il nostro Comune riesca ad attirare l’attenzione se pur la sua credibilità sia ai minimi storici. Siamo certi che solo un’amministrazione credibile e politica possa risollevare Pescia dal suo attuale declino.
Un altro tema importante di cui sentiamo poco parlare è l’ospedale che verte in una situazione di confusione totale. Già il nostro consigliere regionale Luciana Bartolini e il nostro consigliere comunale Oliviero Franceschi hanno preso a cuore la situazione e stanno lavorando per fermare l’inesorabile delocalizzazione dell’ospedale. Essendo la gestione regionale, non esiste a livello comunale alcun organo politico che si occupi del tema salute dei nostri concittadini e di quelli di tutta la Valdinievole che si trovano sprovvisti di un importante presidio sanitario.
Data l’incertezza della attuale amministrazione comunale, riteniamo che il centrodestra si debba muovere compatto su questi importanti problemi logistici dell’ospedale di Pescia.
Per concludere, vi è il problema della viabilità di Ponte all’Abate e Collodi, da cui passano migliaia di veicoli al giorno di cui molti pesanti. Tutti attraversano il centro di Collodi creando complicazioni agli abitanti del paese e impedendo lo sviluppo turistico di questo luogo, conosciuto in tutto il mondo. Essendo la strada provinciale, il nostro comune non si pronuncia e passa il testimone alla provincia, ma c’è bisogno che anche questo problema rientri nell’ordine del giorno".