Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Quanto può valere un fischio (sbagliato) in una partita? Più delle volte poco, altre volte nulla. Ieri sera invece un antisportivo (sicuramente non antisportivo, forse nemmeno fallo) fischiato sul finire del secondo quarto a danno dei ciabattini ha segnato la partita in un momento cruciale, Valdicornia non ha certamente bisogno di favori arbitrali.
Alla vigilia dell'ultima partita casalinga di campionato con il Virtus Marina di Massa che deciderà la posizione in classifica della squadra, il presidente Giancarlo Carbone unitamente al ds Massimo Rossi comunicano ufficialmente che il tecnico della prima squadra per la prossima stagione sportiva sarà ancora Maurizio Cerasa.
Nuovo importante abbinamento pubblicitario per la Scherma Pistoia 1894, da molti anni testimonial di Emergency e da due stagioni sponsorizzata da Chianti Banca.
Martedì 10 maggio si sono giocate le due partite che hanno decretato la finale in programma venerdì sera 13 maggio alle 21,30 al Palabrizzi di Massa Cozzile. E' l'atto conclusivo provinciale del campionato di basket Uisp.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
Il Canone unico patrimoniale è stato istituito con la legge di bilancio 2020 ed è entrato in vigore dal 1° gennaio 2021. La Provincia di Pistoia ha disciplinato il Canone con uno specifico regolamento provinciale approvato dal consiglio provinciale il 26 febbraio 2021 e modificato il 24 novembre 2021.
Il Canone unico non è una nuova imposta, ma sostituisce la Cosap (Canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche) e l’imposta sulla pubblicità.
Dopo un ampio lavoro di rilevazione e di censimento di tutte le occupazioni, nel mese di dicembre 2021 sono stati inviati agli utenti oltre 7.200 avvisi di pagamento.
Questo lavoro ha consentito innanzitutto di far emergere tante occupazioni prima non censite, determinando quindi un primo risultato in termini di equità sociale, recuperando risorse finanziarie importanti che saranno investite sulle strade provinciali.
E’ evidente che un’operazione massiccia di questo tipo possa aver determinato situazioni per le quali si rende necessario un approfondimento delle singole pratiche. E’ per questo motivo che, al di là della scadenza del 31 marzo prevista per il pagamento, per tutte quelle situazioni (segnalate dai cittadini) da chiarire ed eventualmente correggere è possibile effettuare il pagamento fino al 31 luglio 2021, senza interessi.
"L’amministrazione provinciale sta inoltre lavorando – dichiara il presidente Luca Marmo – a una serie di modifiche al regolamento (da portare in sede di consiglio provinciale) per consentire un più ampio utilizzo delle rateizzazioni di pagamento (per gli importi più alti) e per superare la problematica dell’intestatario unico nel caso di più proprietari. La revisione del regolamento terrà conto delle problematiche che stanno emergendo dalle segnalazioni degli utenti.
Stante le numerose chiamate che stanno arrivando in questi giorni, si invitano gli utenti che non riescono a prendere la linea, a riprovare nelle prossime settimane considerando che c’è tutto il tempo necessario per esaminare e risolvere le singole posizioni.
Si informa anche, a chiarimento di alcune questioni, che i cosiddetti “passi a raso”, ai sensi dell’art. 45 c. 1 del regolamento non sono soggetti a pagamento del canone; e che la superficie di occupazione dei passi carrabili si determina moltiplicando la larghezza del passo per la profondità convenzionale di un metro lineare, ai sensi dell’art. 44 c. 2 del regolamento".