È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo tecnologico.
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo.
La notizia che se non vengono trovati 8,6 milioni di euro entro il prossimo giugno il Mefit sarà costretto a chiudere i battenti, preoccupa molto i rappresentati locali di Fratelli d'Italia, intervenuti sulla questione in una nota congiunta.
"Siamo in ritardo. La situazione era ben nota ma il lassismo della amministrazione comunale dovuto anche alle vicissitudini del sindaco Giurlani, delle note situazioni giudiziarie che hanno coinvolto gli uffici comunali, in ultimo le dimissioni del sindaco facente funzioni e la totale assenza della Regione, hanno trascinato l'operazione di messa in sicurezza del Mefit a un punto di non ritorno".
"Giugno è alle porte, se non interveniamo immediatamente rischiamo di veder chiudere il Mefit con tutte le conseguenze che ne deriveranno per il servizio pubblico del commercio dei fiori - esordisce Roberto Franchini, portavoce comunale di Fratelli d'Italia - ci siamo subito attivati con il senatore Patrizio La Pietra, membro della commissione agricoltura del Senato e nei prossimi giorni ci incontreremo con il consigliere regionale Alessandro Capecchi. L'obbiettivo e quello di scongiurare la chiusura che avrebbe notevoli ed infelici ripercussioni sul tessuto economico della città".
"Le responsabilità e l'assoluta assenza di alcuni esponenti dell'amministrazione regionale hanno reso drammatica la situazione, evidenziando una malcelata volontà di far chiudere il Mefit a favore di altre realtà di cooperazione imprenditoriale del nostro territorio. Su questo verrà il momento di fare i conti, ma adesso l'obiettivo deve essere quello di impedire la chiusura per dare continuità ad un servizio pubblico essenziale per il territorio - gli fa eco Giacomo Melosi, consigliere comunale del partito di Giorgia Meloni - per questo auspichiamo un'unità di intenti di tutte le forze politiche presenti in comune e sul territorio, decisa a far pervenire sui tavoli regionali e ministeriali la ferrea volontà di mantenere in vita il Mefit. Nella attuale situazione di incertezza politica che sta attraversando l'istituzione pesciatina, il consiglio comunale e la Politica devono dare prova di grande maturità, mettendo da parte gli 'interessi di bottega' ed operare per il bene comune. Ne va del futuro della nostra città".