Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Quanto può valere un fischio (sbagliato) in una partita? Più delle volte poco, altre volte nulla. Ieri sera invece un antisportivo (sicuramente non antisportivo, forse nemmeno fallo) fischiato sul finire del secondo quarto a danno dei ciabattini ha segnato la partita in un momento cruciale, Valdicornia non ha certamente bisogno di favori arbitrali.
Alla vigilia dell'ultima partita casalinga di campionato con il Virtus Marina di Massa che deciderà la posizione in classifica della squadra, il presidente Giancarlo Carbone unitamente al ds Massimo Rossi comunicano ufficialmente che il tecnico della prima squadra per la prossima stagione sportiva sarà ancora Maurizio Cerasa.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
Poche ma determinanti righe danno il via definitivo alla programmazione dell'installazione delle barriere antirumore nel tratto autostradale che attraversa il comune di Monsummano Terme.
“Con decreto direttoriale n.479 del 12 gennaio 2022 è stata adotta la determinazione motivata di conclusione positiva della conferenza di servizi del Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibile e accertato il perfezionamento dell'intesa Stato–Regione Toscana per il piano di contenimento e abbattimento del rumore e il risanamento acustico attraverso la realizzazione di barriere antirumore sui tratti autostradali dell'A11”.
Accoglie la notizia con soddisfazione il sindaco Simona De Caro: ”E' un'opera di fondamentale importanza a tutela della popolazione residente, dei luoghi sensibili come le scuole che affacciano sul percorso, ma anche in vista dello sviluppo economico e commerciale della zona. Attendiamo a brevissimo conferma dell'inizio dei lavori previsto per il primo semestre 2024”.