Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
La rotatoria sul ponte dell'Arca tra le vie Fiorentina, Cesare Battisti e Bonellina - realizzata nei giorni scorsi in occasione dei lavori di asfaltatura in via Guicciardini che ha permesso così di bypassare la strada e proseguire in direzione della Vergine - resterà in vigore, in via sperimentale, per circa tre mesi. Visto che la novità, in base ai rilievi fin qui svolti, ha migliorato la viabilità nella zona, il Comune ha deciso di prorogare questa modalità viaria per valutare la realizzazione di una rotatoria definitiva.
In una zona della città molto transitata, soprattutto in particolari momenti della giornata, la rotonda permette una maggiore sicurezza alla circolazione. Inoltre, per chi proviene dal Fagiolo e gira a destra verso il ponte dell'Arca, arrivato alla rotatoria può proseguire in via Bonellina (prima invece non era permesso).
Intanto in via Guicciardini possono di nuovo circolare moto e biciclette, grazie ai lavori di bitumatura e messa in sicurezza. Dalla scorsa estate, infatti, il Comune aveva dovuto vietare il transito a entrambi questi mezzi a causa del manto stradale dissestato. Infine il limite di velocità nel tratto di via Guicciardini interessato dai lavori torna a 50 km/h, come previsto dal codice della strada. Dalla scorsa estate, invece, il limite era stato portato a 30 km/h per motivi di sicurezza.