Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 21:05 - 28/5/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chi ricorda che al g 8 di Genova , in sala radio della Questura era presente Fini e che il governo di destra aveva vinto da pochissimo le elezioni ?
Fu un macello in cui qualcuno ipotizzo un via libera .....
LARCIANO

Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna. 

BOXE

Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.

CALCIO

Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.

PING PONG

È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.

BASKET

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.

CALCIO

A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.

DANZA

La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.

RALLY

Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.

none_o

Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.

none_o

Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo maggio

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PESCIA
Dalla Fondazione Caript 100.000 euro alla Caritas Pescia da destinare al supporto della popolazione in difficoltà

17/1/2022 - 16:46

Caritas diocesana Pescia ha ricevuto anche per l’anno 2021 il generoso contributo di centomila euro che ogni anno la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia concede per contribuire al sostegno della popolazione in difficoltà che si rivolge ai centri di ascolto Caritas.


L’anno appena concluso è stato un anno particolare, caratterizzato ancora da una situazione economica appesantita dalla “pandemia covid-19”, che ha ulteriormente aggravato la condizione di alcune famiglie del nostro territorio. Anche su questa tematica la Fondazione si è dimostrata molto sensibile, avendo elargito un contributo straordinario “Covid” di 50.000 euro, utilizzato a partire dal marzo 2020 ai primi di luglio 2021 proprio per quelle situazioni familiari o di piccole aziende locali che hanno avuto danni economici legati alla pandemia. 


Per quanto riguarda il precedente contributo di centomila euro donato alla Caritas, esso è stato utilizzato nell’anno 2020 e nel primo trimestre 2021, per sostenere 312 nuclei familiari per un totale di 771 persone. Come gli anni passati, gli interventi più ingenti sono stati nel campo delle spese domestiche (60.29%), per il pagamento di utenze, bombole del gas, canoni di locazione; a seguire spese alimentari (24.38%), per il rifornimento dei centri di distribuzione viveri e per acquisto di buoni spesa da donare; spese per fronteggiare l’emergenza abitativa (5.80%) di persone senza abitazione fissa; spese per trasporti (3.69%), per carburante, assicurazioni e bollo auto, biglietti per trasporti pubblici; spese sanitarie (2.35%), per visite mediche e medicine; varie (3.49%), per spese scolastiche, materiale per infanzia, pagamento tasse, abbigliamento ecc.


La maggior parte dei contributi (60.87%) sono stati elargiti dai servizi diocesani, in particolare dai Centri di ascolto diocesani di Pescia e Montecatini Terme, mentre la restante parte dai Centri di ascolto parrocchiali attivi nella nostra Diocesi. Questo tipo di aiuto non prevede solamente una mera elargizione di aiuti materiali, ma un ascolto, un accompagnamento della persona in difficoltà, inteso sia come orientamento ai servizi presenti sul territorio sia come stimolo a ritrovare fiducia in sé stessi per uscire da situazioni complesse. 

“La Fondazione si dimostra sempre molto generosa e attenta ai temi sociali: la conferma del contributo di centomila euro per l’anno 2021, ci permetterà di coprire le spese sostenute per le tante famiglie che si sono rivolte alla rete Caritas - afferma Maria Cristina Brizzi, direttrice della Caritas Diocesana -. Voglio cogliere questa occasione per ringraziare Lorenzo Zogheri, presidente della Fondazione, Telesforo Bernardi, direttore e il consiglio di amministrazione dell’ente per la fiducia che ci dimostrano e per la sensibilità verso le difficoltà vissute da molte persone”. 

Fonte: Caritas diocesana Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: