Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
L'assessore ai lavori pubblici Aldo Morelli interviene sull'ex Mercato dei fiori.
“Il recente finanziamento accordatici dall'istituto di credito sportivo, a condizioni particolarmente vantaggiose, ci permetterà il recupero completo e funzionale dell'ex Mercato dei fiori.
Dopo più di venti anni di chiusura, potremo restituire alla citta' una struttura importantissima sia sul piano architettonico sia per quanto riguarda la possibilità di uso di un grande spazio polifunzionale in pieno centro cittadino.
Si andrà dalla "città dei ragazzi" a un grande spazio per un luogo deputato allo sport, alla musica e alle mostre/mercato, senza dimenticare in primis la nostra volontà di rendere alla citta' una nuova biennale del fiore, una Biennale 2.0. incentrata sul fiore ma ricca di tutte le innovazioni tecnologiche e le capacita' comunicative che oggi caratterizzano i sistemi' produttivi e i loro rapporti con una comunità di utenti sempre più larga.
La situazione attuale dei lavori in corso ad oggi vede realizzate le opere che riguardano il primo lotto per circa il 70%. I suddetti lavori hanno riguardato principalmente il risanamento strutturale della volta, della pavimentazione, dei solai laterali e l'illuminazione ordinaria.
In questi giorni è stato assegnato un ulteriore stralcio pari a 98.000 euro che riguarda la realizzazione dell'impianto antincendio e parte degli impianti tecnici specialistici, da collegare necessariamente al primo lotto per una corretta gestione del cantiere.
Già con questi lavori, la cui ultimazione e prevista entro i prossimi 5 mesi, saremo in grado di rendere agibile la struttura dell'ex Mercato.
L'ultimo lotto, finanziato dall'Istituto credito sportivo, prevede l'esecuzione di opere impiantistiche specialistiche, finalizzate all'abbattimento del riverbero, all'acustica, all'impiantistica depurata a rendere la struttura idonea ad un uso il più ampio possibile, come per esempio eventi musicali, convegnistica, che ne amplieranno decisamente il ventaglio di utilizzo, con grande beneficio per la vita sociale e culturale della città”.