Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 00:03 - 26/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CALCIO

Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.

SCI

All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.

SCHERMA

Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.

CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PISTOIA
Apre la 60esima "Stagione pistoiese di musica da camera"

14/1/2022 - 13:15

Si apre sabato 15 gennaio (ore 18) al convento di San Domenico di Pistoia la 60^ edizione della Stagione Pistoiese di Musica da camera, curata dal M° Daniele Giorgi e concepita in continuità con la precedente direzione artistica del M° Massimo Caselli. 

A inaugurare la programmazione 2022, promossa dall’Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con Fondazione Pistoiese Promusica e con il sostegno di Fondazione Caript, un gruppo di msicisti d’eccezione, guidato dal clarinettista Tommaso Lonquich, artista a 360 gradi, dotato di una straordinaria sensibilità, cultura e insaziabile curiosità. Clarinetto solista dell’ensemble MidtVest e membro della Chamber Music Society of Lincoln Center di New York, è impegnato in mille affascinanti progetti dall’Italia, all’Europa agli Stati Uniti. È protagonista di numerose incisioni discografiche, l'ultima delle quali è l’album Moonwalk, di recente pubblicazione, in duo con il padre Alexander.


Accanto a Lonquich, altri quattro musicisti di profilo internazionale: Irena Kavčič, primo flauto solista dell’Orchestra della Radio Slovena, pluripremiata camerista e solista; Lorenzo Rovati, violinista che, poco più che trentenne, può già vantare una consolidata esperienza in veste di solista, camerista e spalla d’orchestra; Francesco Dillon, violoncellista dalla brillante carriera internazionale, membro fondatore del Quartetto Prometeo; infine, il pianista Giuliano Mazzoccante, attivissimo camerista premiato in numerosi concorsi.

 
Cinque cameristi d’eccezione dunque, per un concerto concepito come un viaggio introspettivo intorno all’archetipo dell’autunno attraverso la declinazione in musica che ne hanno offerto Brahms, Schubert e Schönberg.
Il programma prevede infatti il Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte op. 114 di Johannes Brahms, Introduzione e variazioni per flauto e pianoforte op. 160, D802 su “Trockne Blumen” di Franz Schubert e la Kammersymphonie n. 1, op. 9 (trascrizione per Quintetto di A. Webern) di Arnold Schönberg.

La Stagione pistoiese di Musica da Camera, promossa dall’Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con Fondazione Pistoiese Promusica e con il sostegno di Fondazione Caript, si snoderà fino ad aprile alternandosi fra la sede storica del Saloncino di Palazzo de’ Rossi e il Convento di San Domenico, con un’incursione al Teatro Manzoni per la tragedia lirica in un atto "La Voix Humaine" di Francis Poulenc che vedrà protagonista la straordinaria voce e presenza scenica di Cristina Zavalloni, insieme al pianista Andrea Rebaudengo (23 marzo, ore 21). Due gli appuntamenti a tema: oltre all’apertura con "Echi d’autunno", anche "L’importanza di chiamarsi Johann", il titolo scherzoso, ma non troppo, del concerto di chiusura che vedrà protagonista il Consort Maghini, prestigioso ensemble vocale di 16 elementi diretto da Claudio Chiavazza (21 aprile, ore 21, Convento di San Domenico). Nel bicentenario della nascita di César Franck il duo Francesca Dego - Francesca Leonardi propone un programma di elegante virtuosismo violinistico comprendente la celeberrima Sonata per Violino e Pianoforte (27 febbraio, ore 21, Saloncino della Musica Palazzo de’ Rossi). Un altro capolavoro cameristico del genio belga, il Quintetto con pianoforte in Fa minore, sarà in programma insieme al sestetto per archi “Souvenir de Florence” di Čaikovskij nel concerto dell’ensemble stellare formato dai solisti dell’Orchestra Leonore e i solisti dell’Accademia Internazionale Isola Classica, insieme al violoncellista Enrico Bronzi e al pianista Davide Cabassi (2 aprile, ore 21, Convento di San Domenico). Da segnalare poi il Liederabend con la meravigliosa voce di Anna Lucia Richter (insignita nel 2016 del prestigioso Borletti-Buitoni Trust Award) accompagnata da Ammiel Bushakevitz al pianoforte (3 febbraio, ore 21, Saloncino della Musica Palazzo de’ Rossi). Completano il ricco cartellone il recital pianistico di Alessandro Taverna, dedicato a Chopin e Rachmaninov (12 marzo, ore 18, Saloncino della Musica Palazzo de’ Rossi), ed il ritorno a Pistoia di uno fra i più celebri ensemble da camera di oggi, il Belcea Quartet (22 febbraio, ore 21, Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi).

Fonte: Associazione Teatrale Pistoiese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: