Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
Il consigliere provinciale Oliviero Franceschi presenta una mozione sui passi carrabili.
"La domanda é questa, ma siamo sicuri che chi ha costruito i nuovi regolamenti era cosciente di ciò che stava scrivendo? Possibile che navigati amministratori e sindaci siano stati cosi ingenui da approvare un regolamento che definisco offensivo per i cittadini che pagavano questo tributo e ora si trovano a fare i conti con inverosimili cartelle?
Aperture che conducono a aree agricole o a piazzali o semplici spiazzi naturali si trovano a ricevere tributi che non sono ragionevolmente compatibili con il territorio e la sua vita.
E la dove vi sono strade vicinali, il fortunato che si e visto recapitare il tributo dovrà correre casa casa a cercare i condomini per farsi dare parte del tributo? Vi pare accettabile? Con quale mandato si e incaricato qualcuno che non so per fare questi rilievi?
Un'ultima domanda, visto che anche le frane creano accessi compatibili con i metodi usati per calcolare questi tributi, perché non tassate anche quelle?
In base a queste osservazioni chiedo che venga sospeso ogni termine di pagamento e rivisto il metodo di contribuzione facendo ritornare verso i canoni della normale convivenza istituzioni che tassano e cittadini che devono pagare.
Chiedo, a stretto giro, la convocazione del consiglio provinciale per porre in discussione questa mozione".