Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Nonostante la serata calda e afosa 230 podisti hanno dato vita alla edizione 2022 della <<Sudatina Montalese – Trofeo Memorial Alessandro Ciani Avis Comunale>> , gara podistica competitiva di km 10 e ludico motoria di km 3,800, organizzata dalla locale società Gruppo Podistico Trekking e Cammino Croce Oro Montale
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
Nel centenario della nascita (Bologna, 1922), la Fedic dedica una mostra iconografica dedicata a Pier Paolo Pasolini.
A seguito dell'ordinanza del presidente della giunta regionale n.3 dell'11 gennaio, sono state predisposte nuove modalità di conferimento, raccolta e destinazione finale dei rifiuti urbani provenienti da locali e luoghi adibiti a uso di civile abitazione e prodotti presso strutture sociosanitarie residenziali in cui dimorino e siano presenti persone risultate positive al Covid-19 che effettuano isolamento obbligatorio.
La nuova modalità di conferimento è attiva a partire dalla data di pubblicazione della citata ordinanza e si svolgerà secondo le seguenti indicazioni:
1) Non differenziare i rifiuti, conferire tutti i materiali in un unico sacco. Usare guanti monouso echiudere bene i sacchetti con i lacci di chiusura o con il nastro adesivo. Eventuali oggetti voluminosi nonputrescibili, come scatole ed altri imballi, possono essere accumulati e conferiti al termine dell’isolamento.
2) Il conferimento dovrà avvenire utilizzando due o tre sacchetti resistenti posti l'uno dentro l’altro.Non utilizzare sacchi grandi condominiali.
3) I rifiuti Covid devono essere conferiti al servizio di raccolta di rifiuti indifferenziati, attivo nel comune di Monsummano Terme il martedì (per gli altri comuni della provincia verificare il calendario Alia). No contenitore, solo sacchi.
In caso di comprovata impossibilità al conferimento su strada, contattare il call center (scegliere tasto 6) o scrivere una mail a: covidsegnalazioni@aliaserviziambientali.it.