Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Con un ordine del giorno presentato questa mattina, la delegazione di Fratelli d’Italia in Provincia ha chiesto al presidente la possibilità di prorogare la scadenza del pagamento del canone unico patrimoniale dal 31 di marzo al 30 di giugno oltre alla possibilità, per chi ne farà richiesta, di poter dilazionare l’avviso in 4 rate.
"In queste ultime settimane molti contribuenti della provincia di Pistoia si sono visti recapitare gli avvisi di pagamento del canone unico patrimoniale con delle cifre spesso raddoppiate, se non triplicate, rispetto agli avvisi precedenti.
Questo pagamento è dovuto da tutte quelle famiglie e imprese che hanno un accesso (v. passo carrabile) su una strada provinciale.
Fratelli d’Italia si è opposta fin da subito all’aumento del canone, unico gruppo a votare contrariamente alla proposta di delibera 379 nel consiglio del 26 febbraio del 2021. La situazione economica della nostra provincia, così come del resto d’Italia, non è delle migliori. Due anni di restrizioni dovute al contenimento della pandemia, l’aumento del costo delle materie prime e dell’energia stanno pesando sui bilanci familiari e aziendali in maniera preoccupante.
Per questo motivo non abbiamo ritenuto opportuno aumentare le tariffe proprio in questo contesto storico. Tutto ciò in un contesto in cui le strade provinciali soffrono anni di mancata manutenzione ordinaria visibile agli occhi di tutti.
Questo vorrebbe essere un provvedimento per dare più tempo alle famiglie e alle imprese per poter adempiere al pagamento del canone e permettere, soprattutto a chi si è visto recapitare importanti cifre, anche tre volte superiori a quelle del 2021, di poter rateizzare.
Inoltre abbiamo chiesto informalmente al presidente Marmo, che ci ha mostrato la sua collaborazione, di attivarsi con gli uffici per verificare se tutti i numerosi avvisi di pagamento inviati siano realmente dovuti dai contribuenti. Infine faremo tutto il possibile affinché, nonostante il nostro gruppo sia nella minoranza del consiglio provinciale, dal 2023 le tariffe del canone unico siano ridotte tornando quanto più vicine a quelle precedenti".