Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Pistoia in Azione interviene sul Piano strutturale.
"E' davvero avvilente venire a conoscenza dell'inizio del programma che il Comune ha organizzato (per ora nelle frazioni) per avviare la discussione e l'ascolto da parte dei cittadini in tema di Piano strutturale. Strumento fondamentale di pianificazione che rappresenta il "disegno" di come abbiamo in mente Pistoia nel prossimo futuro. Sono avvilenti non le modalità, non fraintendeteci, ma le tempistiche.
Sindaco, assessore all'urbanistica 1 e assessore all'urbanistica 2 hanno avuto quasi 5 anni per iniziare questo percorso partecipativo di primaria importanza. Ma nei primi 4 il nulla più assoluto.
Ovvero il risultato dell'immobilismo dell'assessore 1 più concentrato a prepararsi la strada per altre carriere (politiche), risultato della totale mancanza di idee (progetto San Lorenzo docet! per rimanere all'attualità) degli attori coinvolti, di tutta la giunta e maggioranza e il risultato dell'attività di "ordinaria amministrazione" dell'assessore 2 ottimo tecnico ma non all'altezza, secondo il nostro giudizio, di incidere sulle sorti della nostra città.
Si e' cercato in tutti i modi di tirarla per le lunghe e arrivare a questo momento (gennaio 2022) per iniziare gli incontri in tutto il comune. Non a caso.
L'intento, una volta capito che non c'erano né idee né i tempi per farsele venire, è stato quello di allungare il brodo fino a oggi in modo da utilizzare il Piano strutturale come specchietto per le allodole e portare avanti quella campagna elettorale "sine die" che rappresenta l'unica attività davvero costante che hanno saputo portare avanti il sindaco e le sue "truppe" dal 2017 a oggi.
Come cittadini e rappresentanti delle istituzioni, ci sentiamo, e speriamo di non essere soli, presi in giro e non poco da questo finto coinvolgimento che avviene appunto all'alba di nuove elezionidel quale nessuno terrà conto".