La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
Sono 14 gli interventi in programma in 10 Comuni della Provincia di Pistoia per un valore totale di 14,291 milioni di euro, che arriveranno grazie a un finanziamento alla Toscana, per complessivi 111 milioni di euro, da parte del Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile.
Ne ha dato notizia il presidente della Regione che oggi, nel corso di una conferenza stampa ha presentato “Cantiere Toscana”, ovvero gli interventi, per un valore totale delle opere di oltre 120 milioni di euro, che riguardano 74 Comuni di tutte e dieci le province toscane.
Si tratta di ben 119 diverse realizzazioni che interessano numerosi settori: in promo luogo le scuole con interventi edilizi che ristrutturano e privilegiano l’efficientamento energetico e la manutenzione antisismica per impegnare il 50 per cento delle risorse. Contemporaneamente si dà spazio agli interventi a favore della tutela del suolo con la regimentazione idraulica e la messa in sicurezza del territorio. Sul tema ambiente spazio a progetti di forestazione in ambito urbano per ridurre le emissioni climalteranti, a quelli sui trasporti e la mobilità. Non mancano i progetti in materia culturale, come gli interventi su musei, teatri e spazi pubblici. Si tratta anche di opere per la difesa del suolo e di protezione civile, per la messa in sicurezza del territorio.
“Siamo di fronte – commenta il presidente Eugenio Giani – ad un imponente numero di interventi di varia natura, la cui realizzazione era attesa da tempo. Si trattava di presentare domande per ottenere contributi rispetto ad opere che avevano progetti immediatamente cantierabili, e così abbiamo fatto. Sono felice che abbiamo potuto finanziarli. Il valore complessivo di questi interventi raggiunge quasi i 121 milioni di euro. Un grande cantiere si apre in Toscana dopo anni, in grado di dare un contributo decisivo alla ripresa della nostra economia dopo un periodo difficile. Entro la fine dell’anno prenderanno il via tutti i cantieri, mentre le opere avranno tempi di realizzazione diversi. Sarà una Toscana più sicura, che mette a norma numerose scuole, a cui è destinata un’ingente parte delle risorse complessive ottenute, così come sono notevoli gli interventi di difesa del suolo e di carattere ambientale”.
I Comuni pistoiesi interessati sono Chiesina Uzzanese che avrà 206.434 euro, Agliana che ne avrà 269.517, Uzzano dove arriveranno 291.957 euro, Lamporecchio che si aggiudica un finanziamento di 305.000 euro e Montale a cui andranno 366.891 euro. A Pieve a Nievole sono destinati 1.082.000 euro e a Larciano 1.100.000, mentre a Ponte Buggianese 1.516.819 euro con Monsummano Terme che ottiene la quasi analoga cifra di 1516.900 euro. Ma la parte del leone la fa il Comune capoluogo, Pistoia, che per la realizzazione di quattro diversi interventi, ottiene ben 6.766.000 euro.
Tutte le opere sono descritte nel file allegato a questo comunicato, che riporta il loro valore complessivo e la quota di finanziamento che arriverà dal Cipess e che si aggiunge a quello già disponibile, rendendo possibile la loro realizzazione.
Il pacchetto di “Cantiere Toscana” comprende anche aiuti alle imprese per un totale di 9,6 milioni di euro in gran parte nei settori ricerca e sviluppo e quasi altrettante risorse (9,2 milioni) destinate a servizi e forniture come l’informatizzazione e la digitalizzazione. Da segnalare, poi, gli 8 milioni di euro destinati all’acquisizione al patrimonio pubblico di complessi immobiliari costituiti da alloggi pronti, da destinare a Edilizia residenziale pubblica in varie zone della Toscana.
L'elenco di tutti gli interventi finanziati nell'allegato pdf qua sotto.